]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
vuoto sopra 1500m di altitudinel http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1587 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dacuter [ 23 marzo 2015, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | vuoto sopra 1500m di altitudinel |
Ciao ragazzi, io ho un problemino col mio rav 4 del 2003. In pratica quando arrivo a 1500 circa di altitudine ha un vuoto impressionante quando arriva ai3000 giri del motore, fino ai 4000 giri, il mio mreccanico di fiducia dopo vari tentativi non sa più cosa fare. Qualcuno ha avuto un problema simile? Grazie per l'aiuto by Dany |
Autore: | jospom [ 24 marzo 2015, 3:06 ] |
Oggetto del messaggio: | vuoto sopra 1500m di altitudinel |
Potrebbe essere un problema di pressione nel Turbo. Ho trovato questo post, forse potrebbe essere un ipotesi che il tuo meccanico non ha valutato. L'utente scrive: ho letto i post ed i sintomi erano esattamente quelli che ho avuto con la mia DCAT del 2007 con oramai quasi 160.000.... perdita di potenza con le marce basse, seghettamenti, vuoti etc... .ma niente di drammatico ma fastidioso... specialmente nel traffico... ho effettuato controlli check ma niente anomalie, ho fatto pulire il filtro antiparticolato (che non è un FAP) con un prodotto specifico e la macchina è andata bene per qualche migliaio di km poi nuovamenti gli stessi problemi... a questo punto mi sono messo a studiare visto che tutto quello che poteva essere sostituito è stato sostituito o pulito... ho montato un manometro volante e ho misurato la prssione delle turbina ed è emerso che la tubina con le prime tre marce no riusciva a raggiungere la pressione nominale (che dovrebbe essere 1.2bar) ma si fermava a 0,6 ... cosa che però non accadeva nelle marce alte... (1.2bar pieni) ...inoltre il problema si manifestava a motore caldo e non a freddo ... che strano ... ho cercato di studiare il circuito del vuoto (quello che comanda la geomatria variabile) e ho montato il manometro sul tubo che comanda la geometria variabile.... ed ecco l'arcano ... a freddo -0,4 a caldo non arrivava a -0,2 ... quindi qualcosa che apre a caldo sfiata... cosa apre a caldo? il refrigeratore egr ... il problema era li un tubicino che comandava l'attuatore del refrigeratore era fessurato e quindi sottraeva forza al circuito che non riusciva a comandare l'attuatore della geometria.... costo intervento 4€ (ho sostituito tutti i tubicini per prudenza) tranne quello del refrigeratore egr in quanto in una posizione decisamente scomoda,,, mii sono limitato ad escluderlo... quando avrò tempo e voglia sotituirò anche quello! |
Autore: | ZioPonch [ 25 marzo 2015, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: R: vuoto sopra 1500m di altitudinel |
I rav4.2 non hanno la gestione dell'egr a depressione, ma bensì elettrica e gli unici tubi che ci passano sono per il raffreddamento passandoci il liquido refrigerante. Nel tuo caso se solo l'altitudine da problemi ( mi par davvero strano ) veificherei lo stato del debimetro e l'eventuale stato del turbo per quanto riguarda la geometria variabile Andrea Riccardi |
Autore: | dacuter [ 22 aprile 2015, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: vuoto sopra 1500m di altitudinel |
Dovrò provare a fare vedere se la geometria del turbo è pulita, anche se mi sembra strano che provochi problemi solo su quelle altitudini...... Ultimamente però il rav ha incominciato ad andare a colpi, pensando che magari era il filtro del gasolio sporco, l'ho cambiato ma non è successo niente....lo fa molto spesso ma a volte smette, cosa può essere? Grazie in anticipo per l'aiuto... |
Autore: | ZioPonch [ 22 aprile 2015, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: R: vuoto sopra 1500m di altitudinel |
Come ti ho già consigliato, verifica lo stato della geometria del turbo e l'attuatore di pilotaggio della geometria variabile Andrea Riccardi |
Autore: | kanarino [ 23 aprile 2015, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: R: vuoto sopra 1500m di altitudinel |
ZioPonch ha scritto: I rav4.2 non hanno la gestione dell'egr a depressione, ma bensì elettrica e gli unici tubi che ci passano sono per il raffreddamento passandoci il liquido refrigerante. Nel tuo caso se solo l'altitudine da problemi ( mi par davvero strano ) veificherei lo stato del debimetro e l'eventuale stato del turbo per quanto riguarda la geometria variabile Andrea Riccardi Visto che è legato all'altitudine (quindi di conseguenza alla temperatura) mi verrebbe da dire anche a me di verificare il debimetro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |