]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Scuotimento trasmissione stacco frizione
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1405
Pagina 1 di 1

Autore:  Robye [ 6 settembre 2014, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Scuotimento trasmissione stacco frizione

Salve, ho un RAV4 quarta versione del 2013 2.2 D-4D AWD 6 marce manuale Style, e oltre a vari impuntamenti tra la prima e la seconda,fin dall’inizio ho riscontrato una ‘ruvidezza’ nella trasmissione che mi rende molto insoddisfatto.
In pratica, specialmente nel passaggio tra la 1a e la 2a, quando premo (stacco) la frizione l’inerzia del motore genera una certa vibrazione, uno ‘sdleenng’, uno ‘scuotimento’ nella trasmissione molto fastidioso.
Uno ‘scuotimento’ che mi ricorda quello di un vecchissimo Ducato che avevo e che non mi aspettavo di trovare, sulla nuova Rav MY13
Non so se è una cosa comune ad altri Rav, in concessionaria mi dicono che è così, è normale e non crea problemi alla longevità della trasmissione.

Mi pare che la cosa è più evidente a freddo e per evitarla devo premere la frizione in modo estremamente graduale, in modo che lo stacco sia più morbido, ma non è matematico che questo eviti il fenomeno.

Qualcun altro ha riscontrato questa cosa?
E se si, ha risolto in qualche modo?

Autore:  ZioPonch [ 6 settembre 2014, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scuotimento trasmissione stacco frizione

Ciao, Benvenuto!!! :oook:

Mi spiace dirti che.... purtroppo è così!

Il cambio sei marce della 3' versione 177cv è rimasto il medesimo, con anche quel difetto.
Purtroppo la cambiata veloce tra 1' e 2' è solo un sogno, mentre sugli altri rapporti no.

L'aumento di potenza e coppia dei motori, i motori non così progressivi nell' erogazione, l'uso del un volano monomassa e questo pessimo cambio aumentano vertiginosamente questo difetto, e come hai potuto riscontrare tu, l'unico modo per bypassare questo inconveniente nella cambiata tra 1' e 2' è premere la frizione dolcemente e progressivamente e cambiare a modo.

Purtroppo in questi casi, per smorzare il problema credo che sia nell'utente finale ( in quanto per toyota è diventato normale fare ste porcate effettivamente ) cercare un olio o un additivo che migliori il funzionamento dei sincronizzatori presenti all'interno.

Lo "sdleenng" che senti è il contraccolpo che prende tutta la meccanica dalla forza ricevuta in piena accelerazione

Autore:  Robye [ 8 settembre 2014, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scuotimento trasmissione stacco frizione

Grazie per la risposta che condivido in pieno. Quel che non capisco è come sia possibile che una casa come la Toyota renda possibile questa cosa che a parer mio è scandalosa.
Ho molti dubbi però che additivi o oli migliori possano risolvere lo 'sdleeng'... forse può risolvere o migliorare gli impuntamenti.. lo sdleeng mi sembra più che altro generato da giochi eccessivi da qualche parte o da una progettazione errata del cambio che risponde in quel modo..

Autore:  ZioPonch [ 8 settembre 2014, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Scuotimento trasmissione stacco frizione

Robye ha scritto:
Grazie per la risposta che condivido in pieno. Quel che non capisco è come sia possibile che una casa come la Toyota renda possibile questa cosa che a parer mio è scandalosa.
Ho molti dubbi però che additivi o oli migliori possano risolvere lo 'sdleeng'... forse può risolvere o migliorare gli impuntamenti.. lo sdleeng mi sembra più che altro generato da giochi eccessivi da qualche parte o da una progettazione errata del cambio che risponde in quel modo..


Certamente, come ti ho scritto, olii diversi o gli additivi potrebbero aiutarti nell'impuntamento del cambio tra la prima e la seconda marcia.
Lo sdleeng rimarrà a vita aimhè

Andrea Riccardi

Autore:  Robye [ 15 ottobre 2014, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Scuotimento trasmissione stacco frizione

ZioPonch ha scritto:
Robye ha scritto:
Grazie per la risposta che condivido in pieno. Quel che non capisco è come sia possibile che una casa come la Toyota renda possibile questa cosa che a parer mio è scandalosa.
Ho molti dubbi però che additivi o oli migliori possano risolvere lo 'sdleeng'... forse può risolvere o migliorare gli impuntamenti.. lo sdleeng mi sembra più che altro generato da giochi eccessivi da qualche parte o da una progettazione errata del cambio che risponde in quel modo..

Certamente, come ti ho scritto, olii diversi o gli additivi potrebbero aiutarti nell'impuntamento del cambio tra la prima e la seconda marcia.
Lo sdleeng rimarrà a vita aimhè
Andrea Riccardi


mi chiedo, chissà se mettendo un olio 'migliore', forse 'più denso' nel cambio non possa migliorare la situazione anche dello 'sdleeng' ... sempre che quel gioco sia a livello degli ingranaggi e non da altre parti, tipo sull'albero di trasmissione.

Qualcuno ha ricevuto miglioramenti da questo?

Senza considerare il fatto che mettendo un olio diverso da quello indicato non vada ad inficiare la garanzia... :roll:

Autore:  soulstar [ 16 ottobre 2014, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scuotimento trasmissione stacco frizione

Il regolamento 1400/2002 detto anche "regolamento Monti" dice testualmente che si possono utilizzare ricambi originali o simili agli originali e devono essere accompagnati da fattura a garanzia verso l'utente finale.

Ragion per cui se un possessore di un Rav4 vuole migliorare le inefficienze nonché incombenze della Casa Madre o del mezzo, può a tutti gli effetti farsi largo col regolamento Monti, in quanto in fondo in fondo...chi fa da sé fa BENE!!! : Chessygrin :

Autore:  ZioPonch [ 17 ottobre 2014, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Scuotimento trasmissione stacco frizione

Se metti un olio più denso, scordati di cambiare normalmente, ma vedrai puntare i sincronizzatori del cambio ad ogni cambiata.
Un olio migliore può migliorare l'impuntamento tra prima e seconda, ma lo sdeng no, l'utilizzo del volano monomassa e la trasmissione adottata arrecano ciò, ma potresti iniziare a fare una cambiata tra prima e seconda più dolce che evita quel rumore fastidioso

Andrea Riccardi

Autore:  Robye [ 17 ottobre 2014, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Scuotimento trasmissione stacco frizione

ZioPonch ha scritto:
Se metti un olio più denso, scordati di cambiare normalmente, ma vedrai puntare i sincronizzatori del cambio ad ogni cambiata.
Un olio migliore può migliorare l'impuntamento tra prima e seconda, ma lo sdeng no, l'utilizzo del volano monomassa e la trasmissione adottata arrecano ciò, ma potresti iniziare a fare una cambiata tra prima e seconda più dolce che evita quel rumore fastidioso
Andrea Riccardi


la mia è la 4.4 e se non sbaglio ha la frizione bimassa,
fare una cambiata dolce tra 1a e 2a, anzi da bradipo, non è consigliabile ma necessario, altrimenti vedo gli ingranaggi volare fuori..

Ho fatto provare giorni fa per l'ennesima volta ad un meccanico Toyota e lui dice che sono tutte così.. poi dato che non aveva modelli uguali al mio da farmi provare mi ha fatto provare il modello precedente 4.3 con le stesse identiche caratteristiche, e a parer mio la trasmissione andava mooolto meglio, lo 'sdlenng' moooolto meno evidente, la frizione molto più 'solida'.. a parer suo sono uguali.. : sdeng :

probabilmente io ho un orecchio che sento anche le minime differenze di suono, l'ho sempre avuto, anche in campo musicale..
addirittura mi sembra di sentire ai bassi regimi, probabilmente tra i 2500 e i 3000 rpm una risonanza un po 'eccentrica', come di qualcosa che non giri in modo 'rotondo', come di cuscinetto leggermente sballato... ma vai a farglielo sentire questa cosa in concessionaria... avevo la staffa che sorregge i tergicristalli con i bulloni allentati che generava un clock clock in rilascio della marcia che per me era evidente ma per farglielo capire e sentire in concessionaria c'è voluto più di un anno.. sembrava quasi che mi prendessero per matto, per uno che ha le visioni.. :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/