ZioPonch ha scritto:
Se metti un olio più denso, scordati di cambiare normalmente, ma vedrai puntare i sincronizzatori del cambio ad ogni cambiata.
Un olio migliore può migliorare l'impuntamento tra prima e seconda, ma lo sdeng no, l'utilizzo del volano monomassa e la trasmissione adottata arrecano ciò, ma potresti iniziare a fare una cambiata tra prima e seconda più dolce che evita quel rumore fastidioso
Andrea Riccardi
la mia è la 4.4 e se non sbaglio ha la frizione bimassa,
fare una cambiata dolce tra 1a e 2a, anzi da bradipo, non è consigliabile ma necessario, altrimenti vedo gli ingranaggi volare fuori..
Ho fatto provare giorni fa per l'ennesima volta ad un meccanico Toyota e lui dice che sono tutte così.. poi dato che non aveva modelli uguali al mio da farmi provare mi ha fatto provare il modello precedente 4.3 con le stesse identiche caratteristiche, e a parer mio la trasmissione andava mooolto meglio, lo 'sdlenng' moooolto meno evidente, la frizione molto più 'solida'.. a parer suo sono uguali..
probabilmente io ho un orecchio che sento anche le minime differenze di suono, l'ho sempre avuto, anche in campo musicale..
addirittura mi sembra di sentire ai bassi regimi, probabilmente tra i 2500 e i 3000 rpm una risonanza un po 'eccentrica', come di qualcosa che non giri in modo 'rotondo', come di cuscinetto leggermente sballato... ma vai a farglielo sentire questa cosa in concessionaria... avevo la staffa che sorregge i tergicristalli con i bulloni allentati che generava un clock clock in rilascio della marcia che per me era evidente ma per farglielo capire e sentire in concessionaria c'è voluto più di un anno.. sembrava quasi che mi prendessero per matto, per uno che ha le visioni..
