]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

calo di potenza
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1375
Pagina 1 di 1

Autore:  enzo [ 8 luglio 2014, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  calo di potenza

Salve gente è un po che non scrivo, comunque in questi giorni la rav ha incominciato a dare segni di squilibrio, praticamente a volte si nota un pauroso calo di potenza, tanto da doversi fermare. Durante questo calo non si accende nessuna spia, basta spegnere e riaccendere il motore e tutto ritorna normale, e questo può durare diversi giorni per poi rifare il problema in questione.Io avevo pensato alle valvole svc. Portata l'auto dal meccanico attaccata al computer non risulta nessun codice di errore.A Sua detta dovrebbe essere una questione di sovralimentazione e nella parte meccanica, poiche se fosse stata quella elettrica sarebbe rimasta traccia nella centralina. In pratica la centralina taglia la potenza quando si verifica questa sovralimentazione, idee? soluzioni?. :twisted:

Autore:  ZioPonch [ 9 luglio 2014, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

Se insisti durante il calo di potenza, se si tratta di sovrapressione data dal sistema meccanico, la fa accendere eccome la spia motore.
Se non ti si accende, ti fermi in tempo.

Ti consiglio di verificare 3 cose:

1) egr che sia pulita e scorra bene
2) l'asta della geometria variabile scorra bene e non si incastri in qualche punto
3) precarico della molla dell'attuatore della geometria variabile.


Ultima cosa che ti consiglio di fare a prescindere è di resettare la centralina, staccando il polo - ( meno ) e lasciandolo staccato per una oretta, riattaccare e provare e farci saper! :oook:

Autore:  enzo [ 9 luglio 2014, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

ZioPonch ha scritto:
Se insisti durante il calo di potenza, se si tratta di sovrapressione data dal sistema meccanico, la fa accendere eccome la spia motore.
Se non ti si accende, ti fermi in tempo.

Ti consiglio di verificare 3 cose:

1) egr che sia pulita e scorra bene
2) l'asta della geometria variabile scorra bene e non si incastri in qualche punto
3) precarico della molla dell'attuatore della geometria variabile.


Ultima cosa che ti consiglio di fare a prescindere è di resettare la centralina, staccando il polo - ( meno ) e lasciandolo staccato per una oretta, riattaccare e provare e farci saper! :oook:


Ciao zio ti confermo che la spia non si è mai accesa, quando l'ho portata dal meccanico l'ha attaccata ad un coputerino e non rilevava nessun codice di errore. inoltre non lo fa sempre magari passan dei giorni e non da problemi poi arizacchete, cmq domani ho l'appuntamento con il meccanico vediamo un po :(

Autore:  ZioPonch [ 10 luglio 2014, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

Se non hai codici errori, fai come ti ho detto :oook:

Autore:  enzo [ 10 luglio 2014, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

Allora, zio sono passato dal meccanico, però per motivi tempo non gli ho potuto lasciare l'auto, comunque per lui potrebbe essere la geometria variabile sporca o che si blocca, considerando che ora sono due giorni che non fa bizze.
Comunque in serata gli ho staccato il polo negativo della batteria, poi ho tolto il tubo dal turbo, dove c'era un leggero strato d'olio. L'aberino e palette non hanno segni di usura ne gioco, poi ho tolto il tubicino dall'attuatore, messo in moto, posto il dito davanti al tubicino e si sentiva il risucchio, dopodichè, ho allentato i bulloncini dell'attuatore del turbo non l'ho tolto del tutto perche ho letto in un tuo post di una molla e non ho capito dovè e come è posizionata anche se l'ho sentita con il dito, comunque allentando i bulloni l'attuatore si è alzato un pò, l'astina comunque sembra scorrere bene. Per quanto riguarda l'erg non so come si smonta.

Autore:  ZioPonch [ 11 luglio 2014, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

Allora....

Ti spiego

La geometria non puoi vedere se è intatta, puoi capire solo se è sporca o meno o rotta.
Puoi vedere solo la chiocciola del turbo lato compressore e il gioco dell'alberino sulla core assy.

Se questi 2 sono ok, sei a buon punto.

Per vedere se la geometria è sporca e funziona bene devi:

Staccare il tubicino di depressione che va all'attuatore del turbo
Sviti le 2 vitine da 10mm che tengono l'attuatore sul corpo del turbo, vedrai che l'attuatore si solleverà spinto dalla molla che sta nell'attuatore stesso, deve sollevarsi max di 1cm.
Quando l'attuatore è libero devi farlo muovere alto-basso potendo sentire che i punti in cui arriva a fine corsa negli estremi alto e basso sono secchi e non senti come qualcosa che si incastra

Autore:  enzo [ 12 luglio 2014, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

...ok zio quando riavrò a disposizione l'auto proverò a staccare l'attuatore del turbo e vedere se l'astina scorre bene.

Autore:  enzo [ 15 luglio 2014, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

.....bho al momemto il problema pare che sia scomparso :shock:

Autore:  ZioPonch [ 16 luglio 2014, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

Evidentemente si è pulita e tutto funziona regolare! :loool:

Autore:  enzo [ 13 agosto 2014, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: calo di potenza

gente a tutt'oggi il rav non ha dato più problemi. 8-)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/