]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Grattamento freni, Help!
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=128
Pagina 1 di 2

Autore:  LucaRav [ 11 gennaio 2008, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Grattamento freni, Help!

Mi sono accorto da un paio di giorni che frenando a fondo, sento i freni come grattare, raschiare sui dischi, fanno rumore e il pedale del freno vibra un pochettino. La frenata non sembra essersi allungata se non lievemente (ma forse è un fattore psicologico legato al grattamento).
Tutto ciò è comparso dopo la nevicata della scorsa settimana, in cui avevo inzozzato per bene l'auto di sale, polvere, neve, fango, fino al tetto, e ieri appunto ho notato questo grattamento dopo aver lavato accuratamente l'auto. Ho controllato i dischi e sembrano perfetti, non paiono essere in cattivo stato di consumo/condizione.
Che può essere? Domani devo prenotare per il terzo tagliando del rav, ci penseranno loro o è meglio che mi rivolga a un meccanico di fiducia? Anche perchè ho intenzione di cambiare impianto...
Che mi consigliate? Non mi vergogno a dire che sono un po' preoccupato. :?


Toyota e i suoi stramaledetti impianti frenanti, l'impianto originale del rav è sicuramente scadente. :roll:

Autore:  cameo [ 11 gennaio 2008, 22:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Potrebbero essere le pastiglie che sono arrivate al loro limite.
Se non ricordo male nel libretto di uso e manutenzione c'è un dispositivo che segnala con dei "rumori sonori/fischi" che si è arrivati quasi alla frutta delle pastiglie freno. Visto che vai a fare il tagliando controlla quelle... sennò potrebbe essere qualche sassolino incastrato... sicuro che i dischi non sono segnati? :roll: ciauz!

Autore:  LucaRav [ 12 gennaio 2008, 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Le pastiglie sono nuove, cambiate a gennaio con la revisione, e i dischi son perfetti (o quasi) come hai visto anche tu.

proverò a dirigere il getto dell'autolavaggio ad alta potenza sui freni, magari si puliscono bene, sta di fatto che oggi con la pioggia ho sempre quel grattamento... :(

Autore:  soulstar [ 13 gennaio 2008, 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Luca non saprei se è un fattore rilevante o meno...

Acqua, sale, neve, fango li ritengo fattori ambientali troppo umidi e forse il grattamento al quale ti riferisci é normale. Forse in condizioni climatiche più secche il problema si risolve. Fossi in te non mi preoccuperei, l'importante che frena! :wink:

Autore:  LucaRav [ 13 gennaio 2008, 11:51 ]
Oggetto del messaggio: 

soulstar ha scritto:
Luca non saprei se è un fattore rilevante o meno...

Acqua, sale, neve, fango li ritengo fattori ambientali troppo umidi e forse il grattamento al quale ti riferisci é normale. Forse in condizioni climatiche più secche il problema si risolve. Fossi in te non mi preoccuperei, l'importante che frena! :wink:


Il fatto è che ho minuziosamente lavato disco per disco con il getto ad alta potenza dell'autolavaggio, sapone e risciacquo, ma il problema è rimasto, anzi, ho notato anche che in frenata di emergenza l'auto tende sensibilmente a sbandare a dx e sx di almeno un metro, in entrata di rotonda l'altroieri ho dovuto fare un controllone sul bagnato per non far la fine di Raikkonen in prova a Monza quest'anno. Davanti l'auto è ben piantata, dietro tende a sbandare e questo sul rav non mi era mai successo...in più per forza c'è un collegamento con il grattamento dato che le due cose sono comparse contemporaneamente, io non credo alle coincidenze.
L'unica cosa "rassicurante" è che la frenata non da segni di allungamento, però non basta, non mi fido più come prima a frenare, la prox settimana la porto al tagliando, se devo cambiare dischi mi faccio montare davanti dei tarox come quelli di Marlin.
Comunque le pastiglie sono nuove, le ho cambiate a gennaio 2007, hanno 16mila km, non credo che nonostante la guida in montagna si siano così consumate, per la sbandata dietro la spiegherebbe la pressione degli pneumatici, che comunque controllo ogni 2 settimane, ma non spiegherebbe il grattamento...
Son sempre più preoccupato.

Autore:  soulstar [ 13 gennaio 2008, 19:07 ]
Oggetto del messaggio: 

LucaRav ha scritto:

Il fatto è che ho minuziosamente lavato disco per disco con il getto ad alta potenza dell'autolavaggio, sapone e risciacquo, ma il problema è rimasto, anzi, ho notato anche che in frenata di emergenza l'auto tende sensibilmente a sbandare a dx e sx di almeno un metro, in entrata di rotonda l'altroieri ho dovuto fare un controllone sul bagnato per non far la fine di Raikkonen in prova a Monza quest'anno. Davanti l'auto è ben piantata, dietro tende a sbandare e questo sul rav non mi era mai successo...in più per forza c'è un collegamento con il grattamento dato che le due cose sono comparse contemporaneamente, io non credo alle coincidenze.


A quanto la tieni la pressione? Il Rav secondo me é sovrasterzante ed affrontando rotatorie allegre con sfondo bagnato lo perdo, ma senza frenare tolgo gas, lo riallineo e riaccellero. Prova ad abbassare la pressione di 0,1 o al max di 0,2 e vedi come ti trovi.

Cita:
L'unica cosa "rassicurante" è che la frenata non da segni di allungamento, però non basta, non mi fido più come prima a frenare, la prox settimana la porto al tagliando, se devo cambiare dischi mi faccio montare davanti dei tarox come quelli di Marlin.


Al conce mettono solo roba originale :wink:

Cita:
Comunque le pastiglie sono nuove, le ho cambiate a gennaio 2007, hanno 16mila km, non credo che nonostante la guida in montagna si siano così consumate, per la sbandata dietro la spiegherebbe la pressione degli pneumatici, che comunque controllo ogni 2 settimane, ma non spiegherebbe il grattamento...
Son sempre più preoccupato.


Il disco e le pastiglie hanno una funzione, i pneumatici un'altra ed il gruppo molla-ammortizzatore un 'altra ancora. Il modo migliore per migliorare il rollio ed il beccheggio è inizialmente trovare il miglior grip abbassando la pressione e in ultima analisi fare un test sul ponte degli ammortizzatori.

Luca il pedale del freno vibra quando pesti???

Autore:  LucaRav [ 13 gennaio 2008, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

soulstar ha scritto:

A quanto la tieni la pressione? Il Rav secondo me é sovrasterzante ed affrontando rotatorie allegre con sfondo bagnato lo perdo, ma senza frenare tolgo gas, lo riallineo e riaccellero. Prova ad abbassare la pressione di 0,1 o al max di 0,2 e vedi come ti trovi.


La pressione la tengo sempre a 2,2 bar (2,0 d'inverno), sia davanti che dietro, abbassando ancora da 2,0 andrei a 1,9-1,8, troppo poco (più che altro perchè il consumo e l'usura aumentano in maniera esponenziale con la diminuzione della pressione delle gomme).

Cita:
Al conce mettono solo roba originale :wink:


E' vero, non c'avevo pensato, in ogni caso se sono da cambiare i dischi (ovvero se c'è qualcosa da cambiare di non previsto) mi devono avvertire se non sbaglio sono obbligati. Quindi se mi avvertono mi recherò dal mio meccanico di fiducia a farmeli cambiare, alla fin fine è sempre stato nella mia previsione prendere dei dischi più resistenti alla fatica rispetto a quelli del pessimo impianto originale Toyota. :wink:

Cita:
Il disco e le pastiglie hanno una funzione, i pneumatici un'altra ed il gruppo molla-ammortizzatore un 'altra ancora. Il modo migliore per migliorare il rollio ed il beccheggio è inizialmente trovare il miglior grip abbassando la pressione e in ultima analisi fare un test sul ponte degli ammortizzatori.

Luca il pedale del freno vibra quando pesti???


Non è tanto il problema del grip, il fatto è che mai il rav mi aveva sbandato come fa attualmente in forte frenata. Credo davvero ci sia qualcosa che non và, a questo punto penso io dai freni dietro, magari ho un disco rovinato, può capitare. Questa potrebbe essere una plausibilissima spiegazione secondo me, poi ovviamente non sono molto esperto in questione.
Il pedale del freno non vibra, quantomeno non sensibilmente...

Autore:  cameo [ 13 gennaio 2008, 20:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Le mie pastiglie posteriori si erano consumate in maniera diversa... più un lato dell'altro.
Probabilmente tu hai fatto una manutenzione dei dischi e delle pastiglie... ma del liquido freni che mi dici? l'hai mai cambiato in tutti questi anni? potrebbe essersi verificato qualche bolla nell'impianto chissà... :roll:

Autore:  LucaRav [ 13 gennaio 2008, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

cameo ha scritto:
Le mie pastiglie posteriori si erano consumate in maniera diversa... più un lato dell'altro.
Probabilmente tu hai fatto una manutenzione dei dischi e delle pastiglie... ma del liquido freni che mi dici? l'hai mai cambiato in tutti questi anni? potrebbe essersi verificato qualche bolla nell'impianto chissà... :roll:


Che io sappia il liquido freni (se non erro è un dot4) credo che in sette anni sia stato cambiato solo una volta in occasione della prima revisione dopo 4 anni. Il liquido è al livello max, poi per le bolle non so dirti, controlleranno in Toyota...spero...( :?: )...
Potrebbe essere che ci sia una pastiglia posteriore consumata più dell'altra, in modo dunque disomogeneo.

Autore:  soulstar [ 13 gennaio 2008, 23:04 ]
Oggetto del messaggio: 

:shoked:

mai sostituito l'olio freni in quasi 6 anni...

Sicuramente é un DOT3, almeno così riporta il manuale :? Confermate :?:

Autore:  LucaRav [ 15 gennaio 2008, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

soulstar ha scritto:
:shoked:

mai sostituito l'olio freni in quasi 6 anni...

Sicuramente é un DOT3, almeno così riporta il manuale :? Confermate :?:


Ero convinto fosse un dot4, forse sbaglio io...
Comunque i problemi persistono, ieri sulla neve in montagna (mi son fidato) i freni non hanno datto problemi di affanno, se non il grattamento.
dopodomai tagliando.

Autore:  cameo [ 15 gennaio 2008, 17:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Aspettiamo il responso del mecca... speriamo bene dai!

P.S: mi pare che in origine è un DOT3 il liquido freni...io ho messo DOT4... 8) cips!

Autore:  LucaRav [ 16 gennaio 2008, 23:15 ]
Oggetto del messaggio: 

cameo ha scritto:
Aspettiamo il responso del mecca... speriamo bene dai!

P.S: mi pare che in origine è un DOT3 il liquido freni...io ho messo DOT4... 8) cips!


Tamarro! :lol:

Speriamo vada tutto bene, oggi non l'ho portata, mi hanno spostato il tagliando. I problemi persistono, e in più i freni dietro sembrano cominciare a fischiare... :?:

Vabbeh, intanto lascerò il rav fermo e collauderò la 207cc di mia mamma :D

Autore:  soulstar [ 18 gennaio 2008, 0:17 ]
Oggetto del messaggio: 

La 207cc é parecchio pepata, é uno spasso :D

Autore:  LucaRav [ 18 gennaio 2008, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

soulstar ha scritto:
La 207cc é parecchio pepata, é uno spasso :D


Il rav lo porto stamattina, vediamo se me lo mettono apposto...:(

Eh sì, una goduria, l'ho ritirata l'altro ieri, il 1,6 120cv sviluppato con BMW è un motore ottimo, sotto i 2mila è ancora sottotono (legato direi), sopra spinge con una verve incredibile per un 1,6 aspirato. Cambio eccellente, sterzo e freni sublimi, sicurezza di marcia (sempre con esp inserito) ottima, tiene molto bene, sul misto stretto ci si diverte un mondo grazie anche alle gomme abnormi 205/45 17. Finiture interne sorprendenti per una peugeot.
I consumi, per ora stanno sui 6.5 l/100km, la versione è la top di gamma, feline, di serie una moltutudine di cose, tra cui: bizona, esp asr, trip computer ricco di funzioni (ce ne saranno centinaia), radio cd mp3, luci di svolta, dettagli in alluminio (pomello, pedaliera, battitacco), dettagli esterni cromati ecc... ecc...
Ovviamente non vedo l'ora di provarla tetto aperto.

posto un paio di foto

Immagine
Immagine
Immagine

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/