]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

EGR e spia motore
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1161
Pagina 1 di 3

Autore:  hunter69 [ 20 febbraio 2013, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  EGR e spia motore

Salve a tutti,come già fatto in precedenza con il Kangoo 4x4 1.9 dci e il Pajero sport 2.5,ho "tappato l'EGR" ma con mia sorpresa,senza aver minimamente toccato la parte elettrica(connettori ecc...) ma solo avendo interposto un lamierino d'acciao tra il motore e la valvola in questione,dopo qualche Km mi si è accesa la spia motore! Ho letto in più di qualche discussione che molti di voi lo hanno fatto con beneficio riguardo al "tiro" ai bassi regimi,alla risposta più pronta del motore proprio in basso e sprattutto senza segnalazioni di anomalie da parte della centralina.Qualcuno sà dirmi come aggirare l'ostacolo? Con le precedenti macchine non ho avuto nessun problema nè di prestazioni nè di guasti.Il mio Rav 4 d4d 2 è del 2004 con 158000 Km,preso a settembre a 142000 Km,frizione originale(che a freddo strappicchia un pò),fatta la distribuzione a 145000(mai stata fatta) compresa pompa acqua,cuscinetti e cinghie dei servizi.La uso quotidianamente per andare a lavoro e nel fine settimana la sporco a dovere in montagna dove faccio un pò di fuoristrada per andare a caccia con i miei cani.Appena tappata la famigerata valvola ho sentito subito la differenza ! Ma ahimè ho dovuto fare dietrofront per paura di avere inconvenienti.Come avete risolto il problema?

Autore:  ZioPonch [ 20 febbraio 2013, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Approfittane per andar in toyota e farti dir dal computer cosa leggon negli orrori l'odb.
Puoi far una ulteriore prova, se non hai buttato il lamierino, facci 1 foro per passaggio del diametro da 3-4mm con un trapano, montala e provala e facci saper! :oook:

Autore:  hunter69 [ 20 febbraio 2013, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

La diagnosi del mio amico meccanico(tecnomotor) dava come errore proprio l'EGR ! Quello che non capisco è come faccia a rilevare il fatto che i gas non ci passino più,in effetti il solenoide continua a far aprire e chiudere la valvola regolarmente!Scusa Zio ma a cosa servirebbe fare un forellino sul lamierino?

Autore:  ZioPonch [ 21 febbraio 2013, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Ti spiego il mio dubbio...

So che alcune vetture oltre ad aver l'egr con apertura con movimento fatto da motorino passo passo, hanno un sensore che rileva il passaggio dell'aria o il cambiamento di temperatura della stessa.
Ciò che mi fa strano è che il motore è lo stesso, ma con una elettronica leggermente diversa.... e in quel leggermente potrebbe esserci ciò... visto che smontar l'egr non è un lavorone, e da ciò che credo te lo sei fatto tu, dovresti levar il motorino che pilota l'egr e verificar che la stessa si muova bene senza intoppi, in caso puliscila e lubrificala.
Se ciò fosse già ok, fai i due forellini di cui ti dicevo e prova, magari il minimo passaggio d'aria gli è sufficiente per non far accender la spia motore : Nurse :

Autore:  piston [ 21 febbraio 2013, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Su alcune vetture funzionava il giochetto del lamierino, ma col tempo gli ingegnieri hanno sviluppato mappe più "attente".
Infatti su alcune vetture non si accendeva nessuna spia, nè segnalazioni durante la diagnosi col pc, su altre veniva segnalato l'errore solo sulla diagnosi ma nessuna spia, in altri casi si accendeva la spia senza mandare in recovey (riduzione potenza), ed infine su altre spia e recovery. Aggirare il problema non è semplice, e la migliore soluzione è rifare la mappa se possibile (purtroppo su questo modello non si può). La centralina si rende conto della egr tappata, perchè sente più aria attraverso il debimetro che comparandolo con i valori range impostati in centralina tova la discrepanza e si accende la spia.

Autore:  hunter69 [ 22 febbraio 2013, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Accidenti come siete documentati! Complimenti! Pensavo...e se staccassi un polo della batteria ? Si resetterebbero i valori in centralina? Sarebbe possibile un autoadattamento della stessa alle nuove condizioni(egr tappata) ?Semmai provo a bucare il lamierino...

Autore:  piston [ 22 febbraio 2013, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Non credo proprio che si adatti. Forare può aiutare, ma non elimina il problema del ricircolo deleterio.

Autore:  ZioPonch [ 22 febbraio 2013, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Staccar il polo della batteria ti cancella gli errori e riparti da una situazione standard, da cui poi i sensori si adattano perfezionandola

Autore:  overgold [ 11 aprile 2013, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Scusate ma... mi avete quasi convinto se tappo l'egr avrò + spinta ai bassi 0 / 2000 rpm ?
Ho letto qualche post, mi dite :oops: come si fa ?

Autore:  ZioPonch [ 12 aprile 2013, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Eh si, sicuramente e che incremento!!!

Ciò che mi preoccura è che con il modulo tte che funziona sempre non ti si creano errori in centralina, con conseguente spia motore accesa per una sovrapressione del turbo.
Farlo non costa nulla, è un semplice lamierino in rame o acciaio inox che tappa i 2 passaggi sull'egr.
Farlo e montarlo è relativamente veloce, se mai dovessi aver problemi sei sempre in tempo a levarlo :loool:

Autore:  ghiro47 [ 23 maggio 2013, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Un salutone a tutti ! E' da parecchio tempo che non partecipo, ma in compenso Vi leggo con assiduità.
Anch'io oggi ho fatto tappare l'EGR in occasione del tagliando dei 105.000 km. ( RAV 4 II TD del 2005) in Toyota, portando il lamierino inox secondo le chiarissime istruzioni postate da Zio Ponch ,che ringrazio nuovamente, e confermo che, purtroppo, dopo una decina di km. è apparsa la spia motore ma senza entrare in "recovery" e mantenendo quindi il notevole miglioramento nell'erogazione di coppia.
Provato in un primo tempo ad annullare l'errore tramice pc, ma dopo 7 km è riapparsa la spia motore.
Riprovato staccando i poli della batteria per 20 min., azzerando i parametri, ma dopo 20 km. è riapparsa la famigerata spia motore ed anche in questo caso non è diminuito il migliorato rendimento.
Stassera ho staccato nuovamente il polo dalla batteria e domani farò l'ultimo tentativo; dopo di chè restano due alternative : o girare con la spia motore sempre accesa o far togliere il lamierino preparato con tanto amore...
Preciso che durante la verifica fatta con il computer l'errore evidenziato era proprio in merito all'EGR.
Comunque vorrei gentilmente chiedere se, a Vs parere, il fatto di insistere per qualche centinaio di km con la spia accesa possa influire positivamente sulla centralina elettronica influenzandone la modifica/accettazione dei parametri o no? :oops:
Grazie in anticipo ed a presto.

Autore:  ZioPonch [ 24 maggio 2013, 7:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Ciao, posso chiederti se puoi fotografare esternamente la tua egr???

Circolare con la spia motore accesa ( se il problema è dato dall'egr ) non ti crea nessun problema anche a lungo andare, ti dice che qualcosa non va e basta.

Il mio consiglio è il seguente, se ti va in recovery, quindi spia motore accesa, dovresti smontare il lamierino e far due fori, uno per buco, evidentemente ha un sensore o non so cosa che rileva o meno il passaggio dei gas.
I fori dovrebbero attenuare il problema, il casino sta che devi iniziare a farli di piccola dimensione e ingrandirli man mano fino a trovar il punto di stallo della centralina.

Autore:  ghiro47 [ 24 maggio 2013, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Grazie Zio Ponch ! :oook:
Rimane accesa solo la spia motore, non va in recovery, anzi il rendimento è notevolmente aumentato.
Sono però preoccupato per due fattori: primo in caso si dovesse bruciare la lampadina spia motore (a forza di rimanere accesa) credo che per sostituirla si dovrà smontare metà cruscotto.. ed il secondo è il fatto che se si dovesse verificare qualche anomalia collegata alla spia motore non potrebbe segnalarmela perchè " spia già occupata". Credo che riandrò in conce per far togliere il lamierino ma nel frattempo sto gustando questa nuova prestazione. Ad ogni modo ora è chiaro che il modello 2003-2004 accetta l'intervento senza problemi, mentre il 2005 restyling(quello con i fendinebbia tondi per intenderci) la centralina non accetta la modifica e cioè si accende la spia motore ma non va in recovery. Almeno l'indicazione può essere utile per chi sta valutando la chiusura EGR.
Salutoni

Autore:  ZioPonch [ 24 maggio 2013, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Mhh....

Scusami ma non è nella mia filosofia arrendermi, tantomeno se poi i benefici che si ottengono non sono pochi.

Bruciare una lampadina la vedo dura...se pensi a quella delle luci... ma non importa.
Ammettendo e ammettendo che succede qualcosa di grave fidati che va in recovery, e può accaderti che nemmeno ti si accelera più il rav.
Se non è un problema per te fai una foto e mettila della tua egr completa dell'attuatore.
Il motore è uguale a quello del rav non restyling... indi....
E poi prima di abbandonar tutto questo beneficio, prova a forare il lamierino come ti ho detto, fai due buchi, uno per passaggio tipo da 4mm e provi.
Tieni duro e verifica che l'egr sia pulita e che scorra bene innanzitutto!

Autore:  ghiro47 [ 25 maggio 2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: EGR e spia motore

Grazie ancora Zio Ponch,

Per il momento ho deciso di arrendermi ed infatti lunedì la riporterò in conce per togliere il lamierino e ripristinare il tutto; però il tuo consiglio di riprovare con i forellini mi convince quindi più avanti proverò a vedere se riesco a metterci le mani da solo per poter effettuare il lavoro ma prima cercherò di partecipare a qualche raduno per incontrarti ed approfondire il discorso, se non ti dispiace, in modo da avere un'idea più chiara su dove mettere le mani. E' vero il motore è lo stesso, ma potrebbero aver modificato leggermente i dati sulla centralina.
Comunque apprezzo molto la tua disponibilità nel dare aiuto a chi lo chiede...
A presto e come minimo ti offrirò volentieri da :cincin:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/