]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Il motore é un progetto complesso
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1125
Pagina 1 di 2

Autore:  soulstar [ 19 dicembre 2012, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Il motore é un progetto complesso

...tra kit volano+frizione, FAP, EGR, turbina, catalizzatori e via dicendo...
...in un 'era in cui le componenti elettroniche ed i relativi sensori prendono sempre più piede...

Il cuore di una macchina é la centralina, che osserva e gestisce in maniera quasi maniacale tutto il motore!

Mi chiedo e giro a voi la domanda, come mai se c'è da sostiuire, ad esempio, un catalizzatore, non creano un computer di bordo che anziché segnalare i codici di errore con ODBII, non segnali sul display: "sostituire catalizzatore"????
Certo...si accende la spia motore (a volte) ma non é sufficiente!!! Oppure sul libretto é indicata la vita media di ogni componente, ma solo su alcuni determinati fattori.

E' inutile allora portare le macchine a fare il tagliando dove fanno il solito controllo visivo senza andare a fondo ed accontentarsi di pagare €30 e più euro di manodopera per un semplice cambio di lubrificanti e filtri, senza risolvere il problema, né é giusto che vadano a tentativi senza aver fatto una profonda diagnosi e vi parlo con cognizione di causa!

Credo che la rete di assistenza Toyota debba offrire continui corsi di aggiornamento e prima di dare o continuare a dare il marchio a privati ci pensi un attimo, perché "l'elettronica" si sa é in continua evoluzione. E qui si sente in maniera marcata la differenza tra meccanico di fiducia e officina autorizzata.

Ora pro nobis! :loool:

Autore:  cameo [ 19 dicembre 2012, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Potrei farti un paragone a caso: :lol:
Hai il raffreddore? c'è chi ti da sciroppo aerosol supposte pastiglie pomate.....chi invece un prodotto solo che ti fa risparmiare e funziona per il tuo problema....capito perchè non scrivono "sostituire catalizzatore" ??? 8-)

Autore:  soulstar [ 19 dicembre 2012, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

cameo ha scritto:
Potrei farti un paragone a caso: :lol:
Hai il raffreddore? c'è chi ti da sciroppo aerosol supposte pastiglie pomate.....chi invece un prodotto solo che ti fa risparmiare e funziona per il tuo problema....capito perchè non scrivono "sostituire catalizzatore" ??? 8-)


Si proprio a caso...tipo che la medicina a volte non é una scienza perfetta, perché esistono i metodi naturali, l'omeopatia, il fai da te, mettiamoci i metodi della nonna ed i farmaci di marca e/o generici e poi il corpo agisce di conseguenza!

Dico solo che i sensori interposti ad un componente diano la diagnosi esatta! Mi viene in mente Marlin che vista la latitanza credo non abbia ancora risolto :cry:

Autore:  cameo [ 19 dicembre 2012, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

soulstar ha scritto:
cameo ha scritto:
Potrei farti un paragone a caso: :lol:
Hai il raffreddore? c'è chi ti da sciroppo aerosol supposte pastiglie pomate.....chi invece un prodotto solo che ti fa risparmiare e funziona per il tuo problema....capito perchè non scrivono "sostituire catalizzatore" ??? 8-)


Si proprio a caso...tipo che la medicina a volte non é una scienza perfetta, perché esistono i metodi naturali, l'omeopatia, il fai da te, mettiamoci i metodi della nonna ed i farmaci di marca e/o generici e poi il corpo agisce di conseguenza!

Dico solo che i sensori interposti ad un componente diano la diagnosi esatta! Mi viene in mente Marlin che vista la latitanza credo non abbia ancora risolto :cry:

A volte quando si modificano le auto....... : Hurted : : Hurted : : Hurted :

Autore:  ZioPonch [ 19 dicembre 2012, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Anche io sarei più contento e propenso, se vista l'elettronica che circondan le nostre auto darebbero informazioni più precise riguardo ai guasti, visto che c'è un sensore praticamente ovunque su ogni componente.
Io personalmente ho cercato di provar le varie spine obd.
Inizialmente su porta seriale e ora via bluetooth su interfaccia android, ma nada de nada.
Colpa della versione della mia macchina.

Certo tutte le modifiche che apportiamo, sicuramente non sono digerite bene dall'elettronica chiusa che avvolte le nostre toy, che non permette riprogrammazione ma solo di falsare.

Autore:  soulstar [ 20 dicembre 2012, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

ZioPonch ha scritto:
Anche io sarei più contento e propenso, se vista l'elettronica che circondan le nostre auto darebbero informazioni più precise riguardo ai guasti, visto che c'è un sensore praticamente ovunque su ogni componente.
Io personalmente ho cercato di provar le varie spine obd.
Inizialmente su porta seriale e ora via bluetooth su interfaccia android, ma nada de nada.
Colpa della versione della mia macchina.

Certo tutte le modifiche che apportiamo, sicuramente non sono digerite bene dall'elettronica chiusa che avvolte le nostre toy, che non permette riprogrammazione ma solo di falsare.


ZioPonch immagina di fare una modifica al motore e qui si apre un portone : Chessygrin :

Valuta l'acquisto di uno scanner ODBII serio, con azienda e garanzia italiana dove sicuramente offrono qualsiasi tipo di assistenza!!!

A caso su google ho trovato questo. Allego foto e link, ma sicuramente esisteranno aziende più vicine a casa tua, così se il protocollo é quello corretto ci fai un pensierino :loool:

Immagine

Link http://www.pce-italia.it/html/dati-tecnici-1/strumento-diagnosi-OBD-t69.htm

Tempo fa avevo proposto a Cameo di acquistare a metà uno scanner ODBII, ma data la distanza tra di noi l'idea é poi tramontata... :oops: magari tra di voi : Love :

Autore:  ZioPonch [ 20 dicembre 2012, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Allora... se non costa uno sproposito io me lo acquisterei da solo senza problemi!
Io ho provato un cavo della Digimoto da attaccar a pc via porta seriale, sempre via porta seriale l'LM327 e ora un cavo OBD-bluetooth che si interfaccia con android ma nada :-(
Eppure l'ultima che ho preso dovrebbe legger il protocollo del nostro rav... KWP FAST

Autore:  soulstar [ 20 dicembre 2012, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

ZioPonch ha scritto:
Allora... se non costa uno sproposito io me lo acquisterei da solo senza problemi!
Io ho provato un cavo della Digimoto da attaccar a pc via porta seriale, sempre via porta seriale l'LM327 e ora un cavo OBD-bluetooth che si interfaccia con android ma nada :-(
Eppure l'ultima che ho preso dovrebbe legger il protocollo del nostro rav... KWP FAST


Se vai sul link e clicchi sulla foto del post ti rimanda direttamente allo shop on line. Il prezzo é €115 iva inclusa - spedizione esclusa.
Però ribadisco un'azienda vale l'altra ed ogni prodotto ha le sue caratteristiche. Una mail o telefonata per sciogliere ogni dubbio :oook:

Autore:  ZioPonch [ 21 dicembre 2012, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Sto aspettando una loro telefonata di verifica... :loool:

Autore:  soulstar [ 21 dicembre 2012, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

ZioPonch ha scritto:
Sto aspettando una loro telefonata di verifica... :loool:


Dalle parole...ai fatti! Attendiamo conferma :cincin:

Autore:  ZioPonch [ 21 dicembre 2012, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Come credevo, come sapevo, anche lo strumento postato da te non legge il nostro rav... ma dal 2004 in poi... : Hurted :

Autore:  soulstar [ 21 dicembre 2012, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

ZioPonch ha scritto:
Come credevo, come sapevo, anche lo strumento postato da te non legge il nostro rav... ma dal 2004 in poi... : Hurted :


Prova a dare un'occhiata a questo strumento! Per Toyota specificano dal 1996 in poi senza distinzione tra benzina e diesel.

http://www.obdii.it/mini-vci-per-toyota-tis-techstream-v500028-p-38.html

Immagine

Immagine

:cyclops: :cyclops: :cyclops: Anche se il dominio é ITALIANO, la provenienza NON LO E'!!! :cyclops: :cyclops: :cyclops:

Autore:  cameo [ 21 dicembre 2012, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Ma che bellino questo affare....ci vuole un pc però.... :evil:

Autore:  soulstar [ 21 dicembre 2012, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

cameo ha scritto:
Ma che bellino questo affare....ci vuole un pc però.... :evil:


Se é veramente utile, una diagnosi si fa con auto ferma e non in movimento. Quindi un portatile e via :yeeee:

Autore:  soulstar [ 21 dicembre 2012, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il motore é un progetto complesso

Vado leggermente OT in quanto ho trovato un prodotto della Garmin molto utile che, oltre a fornire valori in tempo reale, rileva anche i codici di errore senza però dare la possibilità di cancellarli.

Si chiama ecoRoute HD, é collegabile tramite ODBII e sensore bluetooth e credo ci voglia un navigatore garmin a corredo, oppure c'è l'applicazione Android scaricabile.

Dateci un'occhiata!!!


https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=38354&ra=true


Immagine



Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/