Buongiorno ragazzi,
apro una nuova discussione anche se credo di aver capito qual'è il problema di fondo (e passatemi il tetmine "rappettamento)
è qualche giorno che quando accendo l'auto (in sezione Friends c'è la mia presentazione) oltre a faticare eccessivamente, una volta in moto i giri non restano costanti, ma salgono e scendono di circa 50 giri, come se non respirasse bene..quando provo a muovermi, ad ogni cambio marcia al premere della frizione i giri salgono da soli per 1 secondo, per poi normalizzarsi se lascio in folle, e arrivati sui 2000rpm, mura e abbassa i giri fino a 1500...
ora, visto che l'auto ha 147.000 km, credo proprio si tratti della valvola EGR! leggendo vari post non ho ancora capito dove di preciso sia collocata e soprattutto cosa bisogna smontare per arrivarci...sicuramente anche gli iniettori avranno bisogno di adeguata pulizia e mi ero orientato sui prodotti Sintoflon per rigenerare un pò la "belva"...
e vorrei procedere così:
-smontaggio e pulizia EGR
-DSC per scrostare
-E.T. per pulire la lubrificazione
-DIESELCLEAN per pulire iniettori
-cambio olio, filtro olio e gasolio dopo 1000km
che dite?vi sembra sensato?
sono aperto a tutti i consigli possibili ed immaginabili
Ciao, grazie a tutti e buona giornata!
