]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

cinta distribuzione
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1073
Pagina 1 di 2

Autore:  enzo [ 20 settembre 2012, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  cinta distribuzione

Salve ragazz,i allora pensavo di fare la cinta della distribuzione il prossimo anno in estate visto il mio chilometraggio ma, purtroppo, ho notato che la rav è arrivata con stupore a 97000km in mano a mia figlia dove azzo ci va oltre il lavoro. Quindi a breve dovrò rimettere mano sulla rav e portafogli. Poichè ho un amico molto bravo in meccanica vorrei arrangiarmi con il fai da te qualcuno ha un manuale di officina oppure sa dove si puo reperire in rete. Insomma del materiale che potrebbe servire allo scopo. Grazie Enzo

Autore:  jospom [ 20 settembre 2012, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

enzo ha scritto:
Salve ragazz,i allora pensavo di fare la cinta della distribuzione il prossimo anno in estate visto il mio chilometraggio ma, purtroppo, ho notato che la rav è arrivata con stupore a 97000km in mano a mia figlia dove azzo ci va oltre il lavoro.
Forse dal ragazzo? : Chessygrin : :cincin:

Autore:  ZioPonch [ 22 settembre 2012, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

enzo ha scritto:
Salve ragazz,i allora pensavo di fare la cinta della distribuzione il prossimo anno in estate visto il mio chilometraggio ma, purtroppo, ho notato che la rav è arrivata con stupore a 97000km in mano a mia figlia dove azzo ci va oltre il lavoro. Quindi a breve dovrò rimettere mano sulla rav e portafogli. Poichè ho un amico molto bravo in meccanica vorrei arrangiarmi con il fai da te qualcuno ha un manuale di officina oppure sa dove si puo reperire in rete. Insomma del materiale che potrebbe servire allo scopo. Grazie Enzo


Non so se cameo abbia qualcosa, ma io non ho mai trovato nulla, soprattutto del rav4.2 per metter in fase il motore.
Io se fossi in te e vuoi risparmiar qualcosa potresti prender il kit della distribuzione Aisin da un autoricambista e farlo montar da un .eccanico di fiducia se proprio vuoi.
Far la distribuzione del rav4.2 comporta l'asportazione della ruota anteriore destra con tutta la sospenzione, devi canbiar cinghia distribuzione, pompa acqua tendicinghia, cinghia servizi, liquido di raffreddamento....

Pensaci bene...

Autore:  enzo [ 22 settembre 2012, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

Ciao zio si ho visto i kit della distribuzione su baia. Ovviamente un manuale di officina aiuterebbe molto cosi come feci con il pajero li trovammo anche una guida passo passo anche se poi nello smontare erano ben evidenziati i punti di rimessa in fase, ovvio era un lavoro molto più comodo. Anch'io in rete non ho trovato nulla inerente alla rav. :cry:

Autore:  enzo [ 4 ottobre 2012, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

.....altro help zio le cinte dei servizi sono due giusto. Inoltre zio sai qual'è la pompa dell'acqua è questa o possono essercene di altri tipi http://www.ebay.it/itm/68206-Pompa-acqu ... 5ad78a8910. Cmq abbiamo deciso a breve con il mio amico procederà lui ha gia fatto quella della mio vecchio pajero. attualmente quella della sua renault megane (ex mia). Mi ha detto che sulla megane non ha dovuto togliere l'ammortizzatore. Ciao

Autore:  ZioPonch [ 5 ottobre 2012, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

Sinceramente non lo so e non saprei dirti se è questa o meno, dal negozio che mi hai linkato, ho comprato spesso, son affidabili e han prodotti buoni.
Mi spiace non poterti aiutar, in quanto la distribuzione non l'ho mai vista far davanti a me

Autore:  hunter69 [ 5 ottobre 2012, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

Vai pure,la pompa mi sembra proprio quella!Io ho fatto cambiare la cinta della distribuzione,pompa dell'acqua,cuscinetti e tendicinta a pistoncino una settimana fà dal mio meccanico.Non ti consiglio di cimentarti nell'impresa perchè è proprio un lavoraccio|Bisogna togliere il supporto motore,la pompa dell'ABS,carterini distribuzione,intercooler,spostare la vaschetta di recupero del liquido di raffreddamento,per togliere la pompa dell'acqua bisogna svitare due bulloni situati dietro la pompa del gasolio poichè gli funge da supporto e nonostante tutto saresti costretto a lavorare in pochissimo spazio!Dammi retta fallo fare al tuo meccanico!Il mio amico mi ha preso un kit commerciale Japanparts(fai attenzione perchè il pistoncino tendicinta non era compreso)più le cinte dei servizi e la pompa dell'acqua e con tutto il lavoro mi ha fatto un prezzone! 550 euro!!!!

Autore:  enzo [ 9 ottobre 2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

.....fino ad ora quello che ho trovato in rete è questo http://www.autoservice-group.com/member ... 3_CD-D.pdf un'idea la da già 8-)

Autore:  enzo [ 17 ottobre 2012, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

allora gente il rave è mezzo sventrato, abbiamo iniziato a fare il lavoro della distribuzione, insomma non cè che dire è un bel lavoraccio al momento siamo arrivati quasi a toglierla, manca di togliere la puleggia dell'albero motore in quanto il dado è stato allentato ma ci vuole un estrattore per toglierla, comunque stasera se non ci sono intoppi dovrebbe essere tutto smontato 8-)

Allegati:
2012-10-17 10.28.55.jpg
2012-10-17 10.28.55.jpg [ 140.29 KiB | Osservato 14134 volte ]
2012-10-17 10.28.35.jpg
2012-10-17 10.28.35.jpg [ 169.69 KiB | Osservato 14134 volte ]
2012-10-17 10.27.38.jpg
2012-10-17 10.27.38.jpg [ 143.02 KiB | Osservato 14134 volte ]

Autore:  ZioPonch [ 18 ottobre 2012, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

Ottimo!!!

Tienici aggiornati! : Chessygrin :

Autore:  enzo [ 18 ottobre 2012, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

...per il momento il problema è la pompa dell'acqua, che per toglierla bisogna togliere la puleggia della pompa del gasolio, poichè un bullone è coperto dalla puleggia in questione e non sappimo come bloccarla, per svitare il relativo bullone a parte questo, poi ci vuole un estrattore che noi non abbiamo in quanto non cè spazio e quello che abbiamo e troppo grosso. :cry: ...va bhe pazienza vuol dire che cambieremo solo il complessivo delle cinte con i reltivi cuscinetti e la pompa la lasciamo lì dov'è, sappiamo che andrebbe sostituita ma problemi non ne dava quindi prima di fare qualche danno la lasciamo lì, poi se in futuro dovesse dare problemi ci fasceremo la testa.

Autore:  jospom [ 18 ottobre 2012, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

enzo ha scritto:
...per il momento il problema è la pompa dell'acqua, che per toglierla bisogna togliere la puleggia della pompa del gasolio, poichè un bullone è coperto dalla puleggia in questione e non sappimo come bloccarla, per svitare il relativo bullone a parte questo, poi ci vuole un estrattore che noi non abbiamo in quanto non cè spazio e quello che abbiamo e troppo grosso. :cry: ...va bhe pazienza vuol dire che cambieremo solo il complessivo delle cinte con i reltivi cuscinetti e la pompa la lasciamo lì dov'è, sappiamo che andrebbe sostituita ma problemi non ne dava quindi prima di fare qualche danno la lasciamo lì, poi se in futuro dovesse dare problemi ci fasceremo la testa.

Solo per curiosita' , con il senno del poi e' stato conveniente eseguire il lavoro? E' pur vero che in questo modo si capisce e si assimilano nozioni, ma tra il tempo dedicato, la tensione di eventuali danni e i costi senza sostituire la pompa dell'acqua con relativi cuscinettimi sa che................ :?:

Autore:  enzo [ 19 ottobre 2012, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

....si jos a sti prezzi si, 150 euro. stai pur sicuro che se ci rimette le mani gli fa anche pistoni fascie e valvole, odia un po l'elettronica cmq pensa un po a comprato un trattore nuovo di pacca sara una settimana che gli è arrivato deve ancora immatricolarlo e già gli gira intorno con le chiavi :shock: vorrebbe smontarlo per vedere la differenza di costruzione e di materiali con quello che ha dato indietro :shock:, hai presente la canzone del mitico Battisti "viaggiare" quel gran genio del mio amico con un cacciavite in mano fa miracoli, ovviamente qualche volta cappella pure ma raramente ed è totalmente sconosciuto da meccanici di zona specialmente i suoi mezzi sia autovetture che i agricoli :loool: . L'unica fregatura è che ha poco tempo per via del suo lavoro infatti mi sta facendo l'auto alla sera dopo cena è poi qualcosina imparo pure io 8-)

....ah ho trovato pure questo non se puo interessare comunque allego poi il mod puo spostare

Allegati:
1Cdftv.doc [656.5 KiB]
Scaricato 431 volte

Autore:  enzo [ 19 ottobre 2012, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

......se puo essere utile altre foto con tutto smontato. Ieri sera abbiamo montato la nuova cinta e cuscunetti provato a far girare il motore a mano e pare che tutto sia a posto i riferimenti dopo 2 giri corrispondo e non ci sono impuntamenti, stasera tocca alle cinte ausiliarie e domani sera penso ci dovrebbe essere l'accensione e la prova del nove.......andrà in moto??????? : ... :

Allegati:
2012-10-18 18.32.02.jpg
2012-10-18 18.32.02.jpg [ 140.17 KiB | Osservato 14094 volte ]
2012-10-18 18.31.57.jpg
2012-10-18 18.31.57.jpg [ 129.31 KiB | Osservato 14094 volte ]
2012-10-18 18.30.31.jpg
2012-10-18 18.30.31.jpg [ 154.19 KiB | Osservato 14094 volte ]
2012-10-18 18.30.31.jpg
2012-10-18 18.30.31.jpg [ 154.19 KiB | Osservato 14094 volte ]
2012-10-18 18.30.38.jpg
2012-10-18 18.30.38.jpg [ 151.87 KiB | Osservato 14094 volte ]

Autore:  enzo [ 20 ottobre 2012, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cinta distribuzione

.............ragazzi fine dell'odissea stasera abbiamo finito di rimontare il rav mi manca solo di rimontare i carterini sotto e la ruota nonchè rabbocare liquido refrigenrante ed olio servo sterzo, cmq abbiamo ammotorato ed è partito al primo colpo, quindi tutto ok :cincin: :yeeee: :yeeee: :yeeee: :yeeee: :yeeee: :yeeee:

p.s. quel matto del mio amico quest'inverno nel periodo morto per i lavori in campagna, rivuole metterci le mani e cambiare la pompa dell'acqua gli ho risposto finche non piscia acqua nein :oook: comunque stasera l'ho fatto divetare scemo ho aggiunto un bulloncino nella scatola dove avevamo messo tutte le viti che abbiamo tolto era uguale a quello dei carterini che coprono la distribuzione è stato un'ora a controllare buco per buco poi si è arreso che bastado che sono :lol: era nero : Chessygrin : non cè l'ho fatta a dirgli che era uno scherzo mi avrebbe dato il paletto da 3 quarti nella schiena : Hide :

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/