]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Acqua nel gasolio
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=363
Pagina 2 di 2

Autore:  jospom [ 24 maggio 2010, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

fai la stessa procedura del cambio filtro , con la differenza di una mancata sostituzione del filtro, in questo modo elimini una parte di gasolio, acqua e sporcie varie presente per filtro

Autore:  elyroann [ 24 maggio 2010, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

Per lo spurgo devi necessariamente smontare il contenitore del filtro aria
(sono tre bulloni da 10 mm (1 esterno + 2 all'interno del filtro se non ricordo male), scollegando il connettore del debimetro e mollando la fascetta che fissa il tubo che va al turbo.

A questo punto accedi al filtro che ha un rubinetto al fondo.

Metti un piccolo contenitore sotto il rubinetto, lo apri e premi piu' volte il pulsante nero posto sul corpo filtro facendo uscire l'eventuale acqua.

A spurgo fatto rimonti il tutto.

Nel caso servissero altre delucidazioni sono a disposizione


ciao

Autore:  nzinzi [ 25 maggio 2010, 1:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

elyroann ha scritto:
Per lo spurgo devi necessariamente smontare il contenitore del filtro aria
(sono tre bulloni da 10 mm (1 esterno + 2 all'interno del filtro se non ricordo male), scollegando il connettore del debimetro e mollando la fascetta che fissa il tubo che va al turbo.

A questo punto accedi al filtro che ha un rubinetto al fondo.

Metti un piccolo contenitore sotto il rubinetto, lo apri e premi piu' volte il pulsante nero posto sul corpo filtro facendo uscire l'eventuale acqua.

A spurgo fatto rimonti il tutto.

Nel caso servissero altre delucidazioni sono a disposizione


ciao


Ok allora è sembre bene avere una chiave da 10 sempre a bordo.....se fai il "PIENO" d'acqua che si fa???
Ok ora provvedero' a farla diventare dotazione di bordo!
Grazie della spiegazione.

Autore:  jospom [ 25 maggio 2010, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

per eviatre problemi di questo tipo io utilizzo il fastolblue http://www.fastolblue.com/. Certo che un litro di acqua non lo toglie,ma si evita seri problemi al motore.Considera che se non vai mai a prosciugare il serbatoio la necessita' di pulire il filtro diminuisce drasticamente con l'uso di questo prodotto.

Autore:  elyroann [ 25 maggio 2010, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

nzinzi ha scritto:
elyroann ha scritto:
Per lo spurgo devi necessariamente smontare il contenitore del filtro aria
(sono tre bulloni da 10 mm (1 esterno + 2 all'interno del filtro se non ricordo male), scollegando il connettore del debimetro e mollando la fascetta che fissa il tubo che va al turbo.

A questo punto accedi al filtro che ha un rubinetto al fondo.

Metti un piccolo contenitore sotto il rubinetto, lo apri e premi piu' volte il pulsante nero posto sul corpo filtro facendo uscire l'eventuale acqua.

A spurgo fatto rimonti il tutto.

Nel caso servissero altre delucidazioni sono a disposizione


ciao


Ok allora è sembre bene avere una chiave da 10 sempre a bordo.....se fai il "PIENO" d'acqua che si fa???
Ok ora provvedero' a farla diventare dotazione di bordo!
Grazie della spiegazione.


Un ulteriore consiglio..
metti gasolio prima di entrare in riserva 8-)
(per non pescare porcheria a fondo serbatoio)... : Andry :


ciao :cincin:

Autore:  nzinzi [ 25 maggio 2010, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

Cita:
Un ulteriore consiglio..
metti gasolio prima di entrare in riserva 8-)
(per non pescare porcheria a fondo serbatoio)... : Andry :


ciao


Secondo me si puo' benissimo beccare porcheria anche col pieno,con i movimenti dell'auto il gasolio si miscela con tutto il resto quindi se la pompa ha da pescare porcheria lo fa pure con il serbatoio pieno.Difficilmente il gasolio resta stabile senza mai shakerarsi!! : Thumbup :

Autore:  luket [ 13 gennaio 2014, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

Ciao Ragazzi,
mi collego qua per continuare il discorso, perchè nei giorni scorso, sul mio Rav 2.2 CAT my 2010, con frenate brusche, ho forte inclinazione, si accendeva la spia "livello acqua alto"....
Ovviamente...manuale utente.....filtro gasolio pieno acqua....
Sostituito:
estremamente semplice, perchè accessibile senza smontare nulla, anzi, sulla modanatura plastica sotto il parabrezza, c'è uno sportellino da togliere per poter accedere più agilmente ad olio freni e filtro gasolio....
Sfilato supporto, staccati i 4 tubi....svitato filtro, svitata sonda presenza acqua....filtro e relativi O-R nuovi, rimontato il tutto....pompettato per 5 minuti (filtro montato completamente secco...)....e via.....si riparte da zero....

Autore:  ZioPonch [ 13 gennaio 2014, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acqua nel gasolio

Ottimo!!! :oook:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/