]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Info su Sensore pressione turbo
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1821
Pagina 2 di 3

Autore:  ZioPonch [ 8 maggio 2016, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Ma se il problema fosse sulla pierburg sotto??? Visto che il tubicino dal collettore non entra diretto nel sensore che misura la pressione?

Autore:  DDMRacing [ 9 maggio 2016, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Ho provato ad escludere anche la pierburg sotto mandando direttamente la pressione dal collettore sul sensore stesso problema ansi è anche peggio entra in protezione a 0,8 bar infatti quella valvolina serve escluvimante ad escludere il sensore per pochi secondi quando si affonda il pedale dell'acceleratore. Mi sono rimasti da testare oltre il dubbio del sensore pressione sia il debimetro che il pedale dell'acceleratore ci sono stati molti richiami per difettosità .

Autore:  ZioPonch [ 9 maggio 2016, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Il debimetro ha avuto qualche problema, ma il pedale dell'accelatore i problemi ci sono stati sulla 3' serie

Autore:  DDMRacing [ 9 maggio 2016, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Verissimo ZioPonch ma ormai non escludo più nulla.

Ad esempio ieri per tutta la giornata non ha dato alcun problema, tranquillo affondate terza quarta senza mai andare in protezione.

Cosi Diventa ancora più complesso diagnosticare il problema.

Premetto ho acquistato questa rav con 151700 km certificati a 1000 euro compreso passaggio con molti lavori da fare tra cui

frizione andata turbina rotta e cattiva/cattivissima manutenzione fatta dai vecchi proprietari,

Ho provveduto ad effettuare una pulizia completa motore, condotti olio e relativa pompa per eliminare tutte le scorie prima ancora di rimontare la turbina nuova, verificato tutto l'impianto elettrico visto che la vettura era ferma da circa 10 mesi in un officina senza mai essere messa in moto, ho dovuto sostituire l'alternatore in quanto chi l'aveva in gestione furbamente invece di sostituire l'accumulatore ha messo uno starter in modalità Avvio e ha bruciato lo Smart Alternatore della denso, detto questo mi preoccupo ora di verificare tutti i sensori e attuatori che possono essere stati rovinati per colpa dello Starter o per cattiva manutenzione,
ho sostituito la pompa freno completamente andata ora sto aspettando il kit revisione pinze freno cosi da rimettere a puntino anche una delle pinze posteriori che rimane bloccata .

Ps. Oltretutto la rottura della turbina ha imbrattato tutto dal IC fino ad arrivare ai sensori quindi è stato necessario smontare tutto per lavare e stappare compresi anche il catalizzatore e il finale portati da un amico che ha una rettifica con lavatrici ad ultrasuoni specifiche per catalizzatori, DPF e finali.

quindi verificata e testata tutt la parte meccanica sono arrivato ad effettuare i test su sensori e altro in quanto tutto mi riporta ad un problema di gestione elettronica.

Autore:  cameo [ 9 maggio 2016, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

...scusa la battuta, ma spenderne 4000 per una in ordine non era più facile? forse non ti divertivi abbastanza a rimetterla a posto dì la verità! 8-)

Autore:  DDMRacing [ 10 maggio 2016, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

cameo ha scritto:
...scusa la battuta, ma spenderne 4000 per una in ordine non era più facile? forse non ti divertivi abbastanza a rimetterla a posto dì la verità! 8-)



Diciamo che hai azzeccato in pieno !!!! :oook: :oook: :oook: :oook:

Autore:  DDMRacing [ 10 maggio 2016, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Comunque ne ho cercati anche in buone condizioni e ti dico la verità li pagavi ed il problema rognoso ci stava sempre chi la frizione chi la turbina chi il cambio.

Questa alla fine presa ad un prezzo stracciato ho speso di ricambi circa 800 euro tra frizione monomassa nuova alternatore, turbina, e pompa freni tutto completamente nuovo. E' la serie del 2005 con climatronic non so se sia un vantaggio o meno visto che dovrebbe ever problemi se si chiude l'egr.

Allegati:
IMG-20160331-WA0037.jpg
IMG-20160331-WA0037.jpg [ 111.71 KiB | Osservato 9133 volte ]

Autore:  cameo [ 10 maggio 2016, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Eh si, questo è il restyling....meno accattivante come meccanica, farcito di più elettronica. Ma te la saprai cavare vedrai :oook: :oook: :oook:

Autore:  kanarino [ 16 maggio 2016, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Posso dire una cosa? mesi fa avevo messo in vendita il mio Rav a 8.500€ (prezzo folle, ma volevo vedere se riuscivo a venderla a quel prezzo), bene dopo un mesetto circa in cui il telefono non ha squillato sono stato contattato da un signore in Puglia, ex possessore di Rav prima serie, che cercava un 4.2 diesel per il figlio del colore ed allestimento del mio e sarebbe venuto giù a prenderselo (dopo avergli elencato tutti gli interventi di manutenzione svolti non ha neanche trattato sul prezzo).

Questo per dire che, se il nostro amico lo ha pagato 1.000€ alle brutte, anche se ci sta spendendo sopra dei soldi, se lo può rivendere ed avere comunque un margine di guadagno.

Autore:  DDMRacing [ 16 maggio 2016, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

kanarino ha scritto:
Posso dire una cosa? mesi fa avevo messo in vendita il mio Rav a 8.500€ (prezzo folle, ma volevo vedere se riuscivo a venderla a quel prezzo), bene dopo un mesetto circa in cui il telefono non ha squillato sono stato contattato da un signore in Puglia, ex possessore di Rav prima serie, che cercava un 4.2 diesel per il figlio del colore ed allestimento del mio e sarebbe venuto giù a prenderselo (dopo avergli elencato tutti gli interventi di manutenzione svolti non ha neanche trattato sul prezzo).

Questo per dire che, se il nostro amico lo ha pagato 1.000€ alle brutte, anche se ci sta spendendo sopra dei soldi, se lo può rivendere ed avere comunque un margine di guadagno.


Ciao kanarino :D sinceramente non mi interessa guadagnarci ero interessato da tempo all'acquisto di un RAV4 II serie mi è sempre piaciuto ma non mi vergogno a dirlo non me lo sono mai potuto permettere. Ora avevo la necessità di acquistare una vettura che sia divertente in fuoristrada, spaziosa e sia sicura per la famiglia, detto questo mi sono messo alla ricerca e per mia sfurtuna sinceramente ho trovato rav4 si a prezzi più alti nell'ordine dei 4500 euro ma con km eccessivi e di motore non dico come questo che ho preso io da 1000 euro ma quasi (turbina e frizione distrutte), alla fine visto che la cifra finale doveva aggirarsi per il mio budjet a non più di 4000 euro compresa assicurazione e passaggio per la messa in strada ho deciso di prendere questa e sistemarla io personalmente (di professione sviluppo software e sono esperto di elettronica, di seconda professione per rilassarmi preparo auto da corsa e ristrutturo auto d'epoca :D ), sono riuscito a fare il tutto con circa 3800 euro abbondantemente sotto a quello che mi ero prefissato e qualcosina ancora da sistemare.

Quindi ha azzeccato esattamente Cameo con la frase ( forse non ti divertivi abbastanza a rimetterla a posto dì la verità! ) :loool:

Autore:  DDMRacing [ 26 maggio 2016, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Piccolo aggiornamento / modifica, la valvola turbo controller nonostante pulita con liquidi di vario genere compresa vasca ad ultrasuoni continua a rispondere malissimo regolando il turbo a scatti ho provveduto a sostituirla con una di nuova concezione ma stesse caratteristiche e funzionamento (è una normalmente chiusa) dopo un po di ricerche e datasheet per le caratteristiche è spuntata questa VGT di derivazione iveco daily :

Allegati:
20160514_151514.jpg
20160514_151514.jpg [ 179.41 KiB | Osservato 9108 volte ]

Autore:  DDMRacing [ 26 maggio 2016, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

molto migliorata nell'erogazione ma nonostante c'ho non ho risolto il problema quindi sto aspettando sia il sensore di pressione che il MAF

Allegati:
20160514_151921.jpg
20160514_151921.jpg [ 165.91 KiB | Osservato 9108 volte ]

Autore:  ZioPonch [ 26 maggio 2016, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Ahahahaha.... io ho fatto un mese a circolare proprip senza quella valvola, sfruttando la centralina aggiuntiva avevo una erogazione on-off! Una figata!
Ma visto il prezzo del ricambio quasi 400€ (son malati in toyota) ne ho montato il primo che capitava in autodemolizione e ho preso quello di una golf per 20€ e va alla perfezione

Autore:  DDMRacing [ 26 maggio 2016, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

Ciao Zio Ponch si infatti so dei malati questi della toyota, questa dell' iveco sta intorno ai 160 euro nuova io l'ho recuperata gratis ma è praticamente nuova, sostituita ad un daily in garanzia per la turbina andata e per la casa madre devi rimettere turbina completa e attuatori. quindi ma detto bene :D

mi è rimasto da sostituire la pierburg sotto il sensore che sembra sfiatare quando è chiusa. Ho provato a pulirla sia con vaschetta e liquido ad ultrasuoni e wd40 ma niente evidentemente è proprio andata, il sensore di pressione che secondo me è starato e il MAF dai datasheet in mio possesso ho visto che posso attingere da varie fonti
per sostituirli la pierburg è montata dalla smart 700 e costano nuoove una sciocchezza il MAF si trova a 55 dollari compreso il MAP intorno ai 45 dollari piu spedizione.

Autore:  DDMRacing [ 26 maggio 2016, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su Sensore pressione turbo

In più sto terminando di implementare uno strumentino per monitorare il tutto MAP originale prelevando il segnale direttamente dal sensore TOYOTA e con un secondo sensore MPX4250ap che preleva direttamente la pressione dal collettore e un terzo sensore che verifica la depressione presente sulla wastgate.

Allegati:
20160526_101156.jpg
20160526_101156.jpg [ 103.59 KiB | Osservato 9106 volte ]
20160515_083200.jpg
20160515_083200.jpg [ 105.55 KiB | Osservato 9106 volte ]

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/