soulstar ha scritto:
ZioPonch ha scritto:
Ma, non serve far il reset della centralina se chi ti fa il lavoro ha lo strumento per entrar nell'obd, in quanto ti cancellerebbe gli errori presenti e saresti a posto.
Fare il reset staccando i poli della batteria e aspettando almeno 15 min o accendi gli abbaglianti, serve per cancellar gli errori in memoria e far ripartir l'auto in una condizione standard, dove deve affinar il funzionamento in base ai segnali sei sensori.
Io farei un check prima di arrivar a conclusioni azzardate e veder cosa ti dice
Appunto ZioP,
magari il codice é rimasto in memoria nella centralina.
Non bisogna dar nulla per scontato, ecco perché consigliavo di ricominciar da zero


Dunque... andiamo per ordine, ieri pomeriggio l'ho portata dal pompista (per la cronaca prima di arrivarci percorro 30 Km di autostrada e 3km di tratto urbano ma...

nessuna anomalia). Con diagnosi ha controllato tutti i paramentri motore, pressione rail, temperatura, iniettori e quant'altro, sembra a suo dire tutto nella norma

il codice errore rilevato questa volta è
P1226 "Alimentazione carburante difettoso" 
Resetta l'errore e mi dice "facciamo un giretto" (guida lui) dopo circa 1 km ad andatura normalissima a circa 50 Kmh in decellerazione

SI ACCENDE SPIA MOTORE e l'auto non va nel senso che accelerando non cammina se non a 10 kmh

Quindi spegne il motore pochi secondi poi riaccende e tutto ok, ritorniamo in officina NUOVA DIAGNOSI stesso errore p1226

.
Controlla filtro Gasolio, PULITISSIMO (l'aveva cambiato 15 gg fa lui insieme alle SCV) controlla il coperchio del filtro e i condotti dello stesso tutto ok, controlla con una pompetta manuale il tiraggio del gasolio dal serbatoio, Tutto ok.
Mi aggiunge additivo nel gasolio e mi dice di provare così 20 €uro e me ne vado.
Fino a stamattina tutto ok
