Oggi è 3 maggio 2025, 13:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16 gennaio 2013, 20:32 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
Meglio quella che una turbina nuova o revisionata!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17 gennaio 2013, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
Si cameo però non siamo sicuri sia quello aspettoZioPonch che mi conferma che nel 4 passaggio non deve passare l'aria e invece da noi passa quindi confermi che non deve passare ZioPonch?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17 gennaio 2013, 20:02 
AndreaPuglisi95 ha scritto:
Si cameo però non siamo sicuri sia quello aspettoZioPonch che mi conferma che nel 4 passaggio non deve passare l'aria e invece da noi passa quindi confermi che non deve passare ZioPonch?


Ora, purtroppo non ho la macchina sottomano, è momentaneamente dal carroziere, vado a memoria.

La vsv va in cascata in un'altra valvola, i controlli che ti ho detto io erano per verificarla con la vettura accesa e non con la valvola a banco.

C'è da dir che io prima di smontar le valvole e provarle volevo farti far un test più semplice.

Visto che hai allegato questo foglio ti dico che serve solo a misurar la pressione del turbo e per poi ottener una depressione giusta.

Ma ti allego lo schema di montaggio su come sono posizionati i sensori e i relativi collegamenti.

Il sensore di cui mi parli tu è quello di pressione, l'aria deve entrar da "G" e bypassarla a "E" per mandarla al trasduttore.

Ti allego uno schemino fatto a mano, spero si capisca :loool:


Allegati:
Turbo.jpg
Turbo.jpg [ 165.51 KiB | Osservato 10948 volte ]
Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17 gennaio 2013, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
Grazie ZioPonch vabbene proviamo allora quello del tubicino nero che dicevi soffiando l'aria li dentro con il manometro e ti dico siccome perora sono occupato non posso appena faccio ti aggiorno


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 gennaio 2013, 8:46 
Ok perfetto.
Come già ti dicevo la mia prova era x capir se la vsv funziona e muove l'attuatore del turbo.
Fatti anche un giro con il tubicono della depressione che va all'attuatore del turbo e dimmi a che velocità riesci ad arrivar


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 gennaio 2013, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
ZioPonch, con il tubicino di depressione staccato dell'attuatore la macchina in 3 raggiunge 80 e con 4 e 5 raggiunge i 100... Ecco un altro piccolo aggiornamento :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 gennaio 2013, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
ZioPonch ti aggiorno: Pomeriggio abbiamo controllato la valvola egr, era pochissima sporca, poi abbiamo smontato il polmoncino dell'attuatore della geometria variabile, per intendere dove c'era la molla prevaricata con i bulloncini da 10, praticamente si è alzata di circa 1mm(quasi niente, come se la molle fosse senza carica, perché non ha scattato), e poi muovendo l'attuatore, la geometria variabile è libera(non ce nessuna resistenza, e intoppi, risulta libero), invece ci preoccupa il fatto della molla è normale che si alzi di così poco quasi niente?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 gennaio 2013, 20:51 
AndreaPuglisi95 ha scritto:
ZioPonch ti aggiorno: Pomeriggio abbiamo controllato la valvola egr, era pochissima sporca, poi abbiamo smontato il polmoncino dell'attuatore della geometria variabile, per intendere dove c'era la molla prevaricata con i bulloncini da 10, praticamente si è alzata di circa 1mm(quasi niente, come se la molle fosse senza carica, perché non ha scattato), e poi muovendo l'attuatore, la geometria variabile è libera(non ce nessuna resistenza, e intoppi, risulta libero), invece ci preoccupa il fatto della molla è normale che si alzi di così poco quasi niente?



Tanaaaa!!!!

La vsv funziona!

Hai solo poco precarico sulla molla!

Devi smollar il controdado da 10 tenendo fermo il registro con un pappagallino e allungar l'asta, deve sollevarsi di almeno 5mm dal corpo della turbina.
Poi stacchi i poli della batteria per far il reset come ti avevo già spiegato e provi!!

Daiiii che son fiducioso!!! e INCROCIO!! :loool:


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 gennaio 2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
Okay domani allora precarico di nuovo la molla può essere per quello ZioPonch? UPDATE: Quale parte è il registro? Puoi spiegarmi in dettaglio come faccio ad allungare lastina? Non ho capito bene.. C'è devo tenere ferma la parte di sotto e svitare il bulloncino per poi allungare lastina una volta allentato il bulloncino? Grazie come sempre ZioPonch !


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 gennaio 2013, 22:39 
AndreaPuglisi95 ha scritto:
Okay domani allora precarico di nuovo la molla può essere per quello ZioPonch? UPDATE: Quale parte è il registro? Puoi spiegarmi in dettaglio come faccio ad allungare lastina? Non ho capito bene.. C'è devo tenere ferma la parte di sotto e svitare il bulloncino per poi allungare lastina una volta allentato il bulloncino? Grazie come sempre ZioPonch !



La spiegazione:

L'attuatore funziona in depressione, indi quando accendi la macchina e/o il motore ha poco carico la depressione all'interno del tubicino che va alla valvola è massima e tira l'asta verso di se ( condizione in cui le palette sono chiuse e i gas circolano in uno spazio piccolo per cui il turbo prende maggior velocità in minor tempo ) ma nel momento in cui affondi il pedale e il motore arriva nel punto in cui il tubo raggiunge la massima velocità deve rallentarlo diminuendo la depressione all'interno del tubicino e la forza della molla contrasta la depressione ( ecco i famosi 5mm di precarico che devi darci almeno ).

Se non hai questo precarico l'attuatore non riesce a mandar fuori l'astina e il turbo mantiene una velocità di rotazione eccessiva= pressione oltre il dovuto indi SPIA MOTORE.



Per regolarla devi:

1) levi il tubicino della depressione
2) sviti i due dadini da 10mm
3) ti procuri una chiave fissa da 10mm e un pappagallino o pinza
4) devi allungar l'astina....

L'attuatore si presenta così:

Un polmoncino e un'asta filettata che si avvita in un registro nero "ruvido", che va nella regolazione della geometria variabile.
Devi tener fermo il registro con la pinza per poter svitar il controdado da 10mm con la chiave.
Svitato il dadino muovi il registro per allungar l'asta fino alla misura che ti ho dato.
Se la misura è ok, tiri il controdado, controlli che l'astina lavori dritta nell'occhio del leveraggio, rimonti e provi staccando i poli della batteria.
Ti allego una foto

Ah, per far anche una prova del 9, quando hai svitato i due bulloncini che tengono l'attuatore sul corpo della turbina, prova a premer l'attuatore verso il basso per veder che la molla all'interno non si sia rotta e funzioni : Chessygrin :


Allegati:
Attuatore.JPG
Attuatore.JPG [ 8.03 KiB | Osservato 10918 volte ]
Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19 gennaio 2013, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
Funzionaaaaaaa grazie mille la spia e accesa una sola volta ma l'auto non da strattoni miticoooo zioponch ti adoriamooooo una cosa forse l'abbiamo alzato un po' troppo perché la macchina quando schiacci a tavoletta laccelleratore un po' si trattiene... Personale Toyota: un pugno di disonesti e falsi unico problema adesso sto fatto della ripresa in po' ritardata


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19 gennaio 2013, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
Zioponch sembra essersi risolto il problema della spinta un po' ritardata ti aggiorno nei particolari, ancora mille grazie c'è un pulsante per le
Donazioni per contribuire per il sito ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19 gennaio 2013, 23:51 
Non connesso
Spider Bot RAVver
Spider Bot RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:05
Messaggi: 1672
Località: Prov. Roma
C'è la possibilità di acquistare gadget per sovvenzionare il forum, t- shit, cappelli ecc

_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20 gennaio 2013, 2:26 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
AndreaPuglisi95 ha scritto:
Zioponch sembra essersi risolto il problema della spinta un po' ritardata ti aggiorno nei particolari, ancora mille grazie c'è un pulsante per le
Donazioni per contribuire per il sito ?

Come dice Jospom, per aiutarci c'è la sezione shop online. Una parte del ricavato della vendita rientra per sovvenzionare il sito e forum
Ci sono cose proprio belline!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20 gennaio 2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 13 gennaio 2013, 13:01
Messaggi: 19
Grazie ragazzi preferisco prendere qualcosina d a voi che mi aiutate che no andare da toyota che mi dice che ci vuole la turbina nuova :))))


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010