]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

possibile problema ecm
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1048
Pagina 2 di 5

Autore:  cameo [ 23 agosto 2012, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

ZioPonch ha scritto:
Che belle cose!!!
Ma di quale dei due antifurti parliamo??? : Love :

Ha un satellitare e uno aftermarket...credo li tolga entrambi :twisted:

Autore:  ZioPonch [ 24 agosto 2012, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Ma io se fossi il lui, per lasciar funzionanti gli antifurti ci conviene prender un bel mantenitore.di carica, anke noi in ditta da quando li abbiam messi sulle ruspe i satellitari.... senza di quelli saremmo sempre con le a piedi con le batterie.
Riguardo al suo problema non è che uno dei due o tutti e due lavorano su qualche filo della centralina che provoca cio????

Autore:  marlin [ 25 agosto 2012, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Grazie Zioponch per il consiglio purtroppo non ho la possibilità
di parcheggiare il Rav4 vicino casa.E quindi viene meno la possibilità
di usare il mantenitore di carica.
Purtroppo fino ad oggi non siamo riusciti a risolvere il problema.
Appena si avvia il motore non si riesce a prendere i giri ed
improvvisamente si spegne.Sono state fatte tutte le verifiche
possibili e pare che tutto funzioni perfettamente e questo viene
confermato anche dalla spia motore che è spenta.

marlin

Autore:  ZioPonch [ 26 agosto 2012, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Marlin, scusa ma tutto questo all' improvviso????
Provato a verificar la compressione nei cilindri????

Autore:  marlin [ 27 agosto 2012, 6:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Si,ZioPonch il tutto è successo improvvisamente.
Il mio meccanico di fiducia a malincuore mi ha detto
dopo tutte le verifiche effettuate di non riuscire
a capire il problema.
Oggi la porto in Toyota

Marlin

Autore:  ZioPonch [ 27 agosto 2012, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Come verifica potresti veder se dove c'e il tubicino dello sfiato delle punterie che entra nel condotto del filtro dell'aria, dove ci dovrebbe esser unto dai vapori dell'olio se c'e attaccata polvere....
Pressione della benzina e filtro della benzina????

Autore:  marlin [ 27 agosto 2012, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Grazie Zio, purtroppo anche questi controlli sono stati effettuati.
Oggi pomeriggio ho portato il Rav4 in Toyota per una diagnosi diciamo
ufficiale. Risultato ? nessuna anomalia.......
Adesso devono effettuare per esclusione tutte le verifiche.
Cosa che ha già fatto il mio meccanico di fiducia Franco,speriamo che loro siano
più fortunati. Speriamo bene.....

Marlin

Autore:  marlin [ 2 settembre 2012, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Sabato mattina mi ha chiamato la Toyota dicendomi
di non aver trovato il problema e chiedendomi l'autorizzazione a
cambiare le candele,dicono che non sono in buona stato
e per poi continuare a cambiare componenti motore ovviamente tutto a mie spese.
Ovviamente non ho accettato, il mio meccanico aveva già provato
con candele nuove ma il problema era rimasto.
Domani mattina vado personalmente per definire bene le cose.
Mi chiedo una cosa,è possibile che una autofficina ufficiale mi costringa a cambiare
dei componenti motore fino ad individuare il guasto?

Sicuramente stiamo su una strada sbagliata.


Marlin

Autore:  cameo [ 2 settembre 2012, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Dovresti essere "trasparente" e dirgli esattamente TUTTO quello che ha già provato il tuo meccanico!!! : Nurse : : Doctor :
E poi che gli venga in mente a loro quello che non è compreso nella lista! Se sono dei professionisti seri o hanno il lampo di genio o gettano la spugna :cincin:

Autore:  marlin [ 2 settembre 2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Grazie Samu,domani mattina seguo il tuo consiglio........speriamo bene.

Mi comincia a mancare tanto il rav.

Marlin

Autore:  ZioPonch [ 2 settembre 2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Purtroppo, quando il problema non lo dice espressamente l'elettronica... restan deduzioni e tentativi...
Mi spiace che un'officina ufficiale toy metta a carico del cliente delle prove.

Son convinto anche io Marlin che è buona cosa che chiarisca bene la situazione : Blink :

Autore:  piston [ 3 settembre 2012, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Credo che il problema non sia meccanico ma elettrico. Per prima cosa toglierei il positivo della batteria e staccherei uno alla volta tutti gli spinotti vano motore (sensori vari, corpo farfallato, iniettori, abs etc etc) per spruzzargli un pò di ravvivante contatti; poi proverei ad attaccare e staccare 2-3 volte lo stesso spinotto in modo che si puliscano i contatti. Fatto ciò, se il problema persiste darei un'occhiata agli iniettori e cavi candele con bobine etc. Solitamente i problemi elettrici compaiono all'improvviso (sensori ko ed altri pezzi che funzionano con la corrente). Non è detto che l'errore venga sempre segnalato dalla centralina (talvolta il sensore o altro pezzo è al limite del valore ma non in grado di funzionare correttamente). A livello di carburazione è stato controllato tutto (filtro benzina, serbatoio pulito, pompa benzina efficiente iniettori funzionanti)? Lo so che richiede tempo, quindi soldi... ma si parte dalle verifiche più semplici fino a quelle più costose. Va in moto ma si spegne, quindi problema minimo (iniettori, pompa benzina, scintilla). Escluderei la meccanica del motore, solitamente se curata non da difetti.

Autore:  cameo [ 3 settembre 2012, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

piston ha scritto:
Credo che il problema non sia meccanico ma elettrico. Per prima cosa toglierei il positivo della batteria e staccherei uno alla volta tutti gli spinotti vano motore (sensori vari, corpo farfallato, iniettori, abs etc etc) per spruzzargli un pò di ravvivante contatti; poi proverei ad attaccare e staccare 2-3 volte lo stesso spinotto in modo che si puliscano i contatti. Fatto ciò, se il problema persiste darei un'occhiata agli iniettori e cavi candele con bobine etc. Solitamente i problemi elettrici compaiono all'improvviso (sensori ko ed altri pezzi che funzionano con la corrente). Non è detto che l'errore venga sempre segnalato dalla centralina (talvolta il sensore o altro pezzo è al limite del valore ma non in grado di funzionare correttamente). A livello di carburazione è stato controllato tutto (filtro benzina, serbatoio pulito, pompa benzina efficiente iniettori funzionanti)? Lo so che richiede tempo, quindi soldi... ma si parte dalle verifiche più semplici fino a quelle più costose. Va in moto ma si spegne, quindi problema minimo (iniettori, pompa benzina, scintilla). Escluderei la meccanica del motore, solitamente se curata non da difetti.

Il suo RAV ha un tot di anni e pochi Km. Lo muove poco e vive in riva al mare. Potrebbe essere proprio come dici, ma il suo mecca (conosciuto personalmente) mi è sembrato molto bravo e scrupoloso. Forse ci sarebbero degli atti manuali da ripetere più volte, sta di fatto che il "cuore" del sistema, ovvero la sua centralina, nel mio rav funziona, quindi..... : Blink :

Autore:  piston [ 3 settembre 2012, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Talvolta le cosa più banali non si fanno per evitare di perdere tempo ed invece se ne perde di più. Ricordo che il meccanico lavora ad ore ed ogni cosa che fa andrebbe pagata. Siccome se non risolvi il problema non puoi pagarti nè puoi ripararla in 2-3gg di prove continue e dire che era uno spinotto che non faceva contatto. Chi paga tutto quel tempo perso? Il cliente dice, tu sei il meccanico è devi andare dritto al difetto, però poche volte è così. Quindi si paga quel tempo dicendo bla bla bla. Imho, se si ha del tempo da dedicare, si fa l'utile ed il dilettevole facendosi da soli le prove etc etc. Le auto con manutenzione regolare, hanno sempre cavolate, che paghiamo care.
Il forum serve a smanettare ed a creare una specie di esperienza comune molto approfondita e vasta che nemmeno in una singola officina toy possono avere. Questo è il vantaggio del forum, cioè informarsi sul difetto, capire cos'è, quanto si spende, e se ci si può avventurare da soli, non certo cimentarsi a cambiare una frizione o sostituire un motore (per gli smanettoni esperti e con attrezzatura disponibile). Visto che sta ferma molto tempo, potrebbe esser un topolino che a rosicchiato qualcosa.

Autore:  marlin [ 3 settembre 2012, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possibile problema ecm

Sono stato in Toyota e prima di andare in officina ho contattato
un venditore vecchio amico d'infanzia spiegando tutto
l'accaduto ed insieme siamo andati in officina e diciamo che in
questi casi un occhio di riguardo non guasta.
Pare che un cilindro non va bene e secondo loro
converrebbe cambiare le candele inizialmente spendendo meno
soldi e vedere se il problema si risolve.Se persiste dobbiamo cambiare
la bobina.Questo secondo loro è il problema.

Ho accettato e vediamo fra qualche giorno il responso.

Rispondendo a Piston che ringrazio per l'intervento, a volte le cose più
semplici vengono sottovalutate.
Mi sembra strano che questa cosa sia sfuggita al mio Amico Franco.

Ho i mie dubbi,purtroppo da qualche parte bisogna cominciare.

Marlin

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/