Buongiorno a tutti, e bentrovati...
sono stato lontano dal forum per un po.
Io sono uno dei famosi che ha avuto lo stesso problema....
commenti: solo 1000€ per ripararla??? 'azz. fortuna.
io ho preso l'auto a 150k, a 192k km il fattaccio. (quindi forse durato anche molto)
Aprono il motore, e in realtà trovano segni di un rifacimento testata (ma senza rettifica del blocco motore),
consulto e sopralluogo con rettificatore, che dice che probabilmente c'è poco margine per ulteriore intervento,
che però occorre smontare tutto e misurare al banco, poi intervenire su testata e blocco.
Al che, se devo spendere i soldi per smontare tutto e poi scoprire che non si può riparare sarei stato cornuto e mazziato!
Per cui opto per comprare un motore già revisionato, smonto motore intero con testa bruciata, e monto il nuovo,
che tra l'altro scopro essere probabilmente del 2009-2010...quindi forse, spero, fra quelli in cui il difetto è risolto/meno frequente!
il giochino mi costa ben 4500€ compreso di manod'opera, al netto di rifacimento frizione (già che c'ero!!)
Motore 2D-FHV 177cv.
Ora sono a 215k, fatto intervento anche su centralina e DPF/D-CAT (

) e l'auto va chè è una meraviglia!!!
consumo sempre "elevato"...ma ormai mi sono convinto che è il mio "piede" il problema
Davide C.
ps. anche io credo che le morchie e la sporcizia centri poco...e il problema sia più dovuto a difetti di progettazione, e scarsa esperienza su diesel e loro gestione del calore/deformazioni (non lo dico io, ma è notorio che i giapp, gran ingegneri, con i diesel non sono degli assi!) o bassa qualità del materiale o dei primi getti.