]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Gomme "estive" http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=21&t=837 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | LucaRav [ 13 agosto 2011, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Gomme "estive" |
Salve ragazzi, dopo ben 60 mila km circa le latitude cominciano a essere usurate, dico cominciano perchè siamo ancora ben al di fuori del limite di marcia, anzi. Però questa che sta finendo sarà la loro ultima stagione, dureranno fino a ottobre. Volevo però già pensare al futuro, non poi lontano dato che le comprerò in autunno, così risparmierò qualcosina. In futuro su cosa puntare? Obbiettivamente io posso gestire 2 treni di gomme: uno, che monterò a ottobre, è formato da cerchi in lamiera e geolandar A/T tassellate che uso per inverno/offroad. Ora come ora mi troverei a dover cambiare le "estive". Quello che vorrei è il massimo del massimo. Delle gomme prettamente stradali e poco scanalate che diano il 10000% su asfalto, bagnato o meno. Pensavo alle Michelin latitude diamaris, però sono asimmetriche, e non sempre l'asimmetria del disegno può apportare benefici. Certo è che sono belle estreme.In alternativa pensavo alle latitude sport hp, davvero molto estreme ma anche in questo caso asimmetriche. Che alternative avete da propormi alla luce delle vostre esperienze?? L'unico vincolo che vi do è il seguente: io prendo solo gomme di marca Michelin, Yokohama o Pirelli, le altre non le considero nemmeno. |
Autore: | cameo [ 14 agosto 2011, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
LucaRav ha scritto: ...L'unico vincolo che vi do è il seguente: io prendo solo gomme di marca Michelin, Yokohama o Pirelli, le altre non le considero nemmeno. Beh detto questo, non restano grandi scelte... ![]() |
Autore: | jospom [ 14 agosto 2011, 6:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
cameo ha scritto: LucaRav ha scritto: ...L'unico vincolo che vi do è il seguente: io prendo solo gomme di marca Michelin, Yokohama o Pirelli, le altre non le considero nemmeno. Beh detto questo, non restano grandi scelte... ![]() Se non si vuol prenotare un posto al camposanto evitare di gran carrieranle dueler,sul bagnato sono delle saponette |
Autore: | JRav [ 16 agosto 2011, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Luca e le gomme è un'incubo! ![]() |
Autore: | soulstar [ 16 agosto 2011, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Luca fossi in te monterei lo stesso tipo di gomme ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 17 agosto 2011, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Le altre non le consideri???????? ![]() ![]() Paura di ricrederti??????? |
Autore: | LucaRav [ 17 agosto 2011, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
No, semplicemente questione di sicurezza zio ![]() Concordo con jospom sul discorso delle dueler. Indecenti. Umbè, è vero, squadra vincente non si cambia, ma vorrei qualcosa di più estremo ancora. Che ne pensate delle latitude sport hp? O delle dyamaris? Sono asimmetriche però. Voi avete mai avuto gommature asimmetriche? Come vi siete trovati? |
Autore: | cameo [ 17 agosto 2011, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
LucaRav ha scritto: No, semplicemente questione di sicurezza zio ![]() Concordo con jospom sul discorso delle dueler. Indecenti. Umbè, è vero, squadra vincente non si cambia, ma vorrei qualcosa di più estremo ancora. Che ne pensate delle latitude sport hp? O delle dyamaris? Sono asimmetriche però. Voi avete mai avuto gommature asimmetriche? Come vi siete trovati? Per Dueler sottolineo H/T non quelle che aveva di serie il Rav appena uscito di fabbrica! Sul Rav asimmetriche secondo me ci starebbero bene contando che specie al retrotreno tendono a stare ben aperte. Finora avute o direzionali o simmetriche sul RAV, quindi non saprei aiutarti ![]() |
Autore: | LucaRav [ 21 agosto 2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Secondo te che effetto avrei con delle asimmetriche? Perchè ricordo che un mio amico che le aveva su una M3 mi diceva che percepiva una netta chiusura dello sterzo a fine curva...uhmm. Se la fisica non è un'opinione in teoria non dovrebbero avere un effetto così tanto diverso da delle simmetriche o direzionali. |
Autore: | cameo [ 21 agosto 2011, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Se pensi a quelle gomme mezze invernali e mezze no, puoi pensare a quale limite la tecnologia é arrivata...ben avanti. Dietro toccando di piu' con l'interno il battistrada asimmetrico ci starebbe bene. E poi...cosa c'é di piu' bello di sperimentare? ![]() |
Autore: | soulstar [ 22 agosto 2011, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Sono dell'avviso che le gomme simmetriche si possono sfruttare meglio, in quanto possono essere girate su se stesse ed invertite tra gli assi. Mentre le direzionali e quelle asimmetriche...no! Quando per consumo anomalo le bruci....le butti... ![]() |
Autore: | LucaRav [ 22 agosto 2011, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
No Umbè, ti correggo! Le asimmetriche hanno comunque una direzione di marcia. Prova a guardare il design delle latitude sport o delle dyamaris ![]() Ad ogni modo sì, sperimentare è bello, ma vorrei capire che mi succederà XD |
Autore: | soulstar [ 22 agosto 2011, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
Luca se ho scritto una ca@@ata ti offro da bere :-) Se alle gomme direzionali puoi invertire il senso di rotazione e a quelle asimettriche il lato esterno con l'interno ti offro una vagonata di doppio malto :-) Accetti? |
Autore: | LucaRav [ 23 agosto 2011, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
soulstar ha scritto: Luca se ho scritto una ca@@ata ti offro da bere :-) Se alle gomme direzionali puoi invertire il senso di rotazione e a quelle asimettriche il lato esterno con l'interno ti offro una vagonata di doppio malto :-) Accetti? Che sulle direzionali tu possa cambiare il senso di rotazione ci sta. Ma non so che privilegi possa avere. E' come se tirassi una freccia con la punta verso di te...Eccetto il consumo non vedo altri vantaggi. Anzi! Per le asimmetriche basta che guardi il disegno delle dyamaris per esempio: come fai a girarle? ci sto ![]() ![]() |
Autore: | soulstar [ 23 agosto 2011, 7:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gomme "estive" |
LucaRav ha scritto: Che sulle direzionali tu possa cambiare il senso di rotazione ci sta. Ma non so che privilegi possa avere. E' come se tirassi una freccia con la punta verso di te...Eccetto il consumo non vedo altri vantaggi. Anzi! Per le asimmetriche basta che guardi il disegno delle dyamaris per esempio: come fai a girarle? ci sto ![]() ![]() Le direzionali e le asimmetriche devono essere montate seguendo 2 criteri: - le prime presentano sul fianco una freccia ed il relativo senso di rotazione; - le seconde presentano sul fianco il lato esterno ed interno. Non é possibile quindi invertire il lato esterno/interno SE si dovesse verificare alla prima inversione un consumo anomalo del battistrada. Tutt'alpiù si potrebbe correggere il consumo con una convergenza al ponte. Quindi mentre le asimmetriche le puoi girare con tutto il cerchio da un lato/asse all'altro, le simmetriche le puoi girare sia su se stesse, che su un lato/asse. Valuta i pro e i contro delle asimmetriche. Fossi in te valuterei le simmetriche perchè son più gestibili e più sfruttabili e poi si rischia di snaturare il Rav perché é un SUV, non una vettura!!! Dyamaris=asimmetriche Tour HP=simmetriche |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |