]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Colore cerchi in lamiera http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=21&t=233 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | soulstar [ 21 agosto 2008, 3:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Colore cerchi in lamiera |
Siccome ci sono parecchi punti di ruggine devo per forza di cose rigenerare i cerchi in lamiera, quindi mi é balenata l'idea di cambiare colore. ![]() Per esempio l'interno della razza la farei nera, mentre l'esterno color canna di fucile o diamantato. Dato che ho parafanghini, spoiler e copriruota neri vorrei un po' spezzare, non usando però colori sgargianti tipo quelli della mia maglia ![]() Cosa mi consigliate?!? Daiiiiiii ![]() |
Autore: | LucaRav [ 21 agosto 2008, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
soulstar ha scritto: Siccome ci sono parecchi punti di ruggine devo per forza di cose rigenerare i cerchi in lamiera, quindi mi é balenata l'idea di cambiare colore. ![]() Per esempio l'interno della razza la farei nera, mentre l'esterno color canna di fucile o diamantato. Dato che ho parafanghini, spoiler e copriruota neri vorrei un po' spezzare, non usando però colori sgargianti tipo quelli della mia maglia ![]() Cosa mi consigliate?!? Daiiiiiii ![]() Allora non sono l'unico a voler dipingere i lamierati di nero ![]() ![]() Pensavo di essere l'unico ad avere gusti del genere. Soul, non saprei risponderti, ma seguirò attentamente questo thread. ![]() ![]() |
Autore: | JRav [ 27 agosto 2008, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
hihi io pensavo di tingere i cerchi del mio maxiscooter ![]() |
Autore: | LucaRav [ 27 agosto 2008, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
JRav ha scritto: hihi io pensavo di tingere i cerchi del mio maxiscooter ![]() Ehilà, ciao chi sirivede ogni tanto! I miei lega della stilauto son di un metallizzato brunito già di suo. Però fare i cerchi in lamiera completamente neri mi piacerebbe assai. Che dite, con l'indelebile si può? ![]() |
Autore: | soulstar [ 28 agosto 2008, 1:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
Dopo la scartavetratura, devo pulirli per bene e poi passo lo spray. La domanda é: spray acrilico o sintetico? Che definizione si da all'uso di uno o dell'altro. |
Autore: | soulstar [ 28 agosto 2008, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
Uhm...qualche foto trovata su internet (i loghi sono in chiaro) ![]() ![]() Gruppo ruota smontato ![]() ![]() Rimontato con pinze dorate e residui dello spray sulla spalla del pneumatico ![]() ![]() Resa finale! I cerchi ad occhio sembrano da 14" ![]() ![]() Anche l'occhio vuole la sua parte. Le cose chiare vengono messe in risalto su una base scura e viceversa. Che si fa??? La risposta é dentro di te, dimmelaaaaa ![]() |
Autore: | LucaRav [ 28 agosto 2008, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
Suol, c'è qualcosa che non va in quelle foto. Io vedo solo 4 loghi toyotanation.com... ![]() Però immagino già che bel lavoretto stia venendo fuori ![]() |
Autore: | soulstar [ 29 agosto 2008, 3:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
LucaRav ha scritto: Suol, c'è qualcosa che non va in quelle foto. Io vedo solo 4 loghi toyotanation.com... ![]() Però immagino già che bel lavoretto stia venendo fuori ![]() Ho risistemato i link! ![]() In questi casi un famoso sito di hosting da una mano ![]() Ho 2 mesi abbondanti di tempo per farli. Oltre a non sapere quale spray usare ![]() Che ne pensate? |
Autore: | LucaRav [ 29 agosto 2008, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
Devo farlo anch'io, assolutamente, viene troppo una figata!!! ![]() Dunque tu hai li hai prima passati con la carta vetrata per bene per pulirli. bene, ecco un lavoro che posso iniziare a fare. Fammi sapere che spray userai, così mi faccio qualche idea. |
Autore: | soulstar [ 29 agosto 2008, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
LucaRav ha scritto: Devo farlo anch'io, assolutamente, viene troppo una figata!!! ![]() Dunque tu hai li hai prima passati con la carta vetrata per bene per pulirli. bene, ecco un lavoro che posso iniziare a fare. Fammi sapere che spray userai, così mi faccio qualche idea. Ti ho convinto??? ![]() Guarda Luca, ho punti di ruggine sia sul bordo dove vanno i piombi che dentro la calotta coprimozzo ed anche intorno alle fessure dei bulloni. Non occorre quindi cemento biocomponenete (per la ricostruzione di crepe o tagli), ma solo pasta abrasiva fine (tanto più è fine quanto migliore è il risultato). Se la pasta abrasiva fosse più grossa si deve ripassare con quella fine per eliminare i graffi, quindi occio ![]() Per quanto riguarda lo spray consiglierei la vernice acrilica, più resistente di quella sintetica senza ombra di dubbio. Se la trovi a rapida essicazione e resistente alle alte temperature è molto meglio secondo me, perchè proteggi meglio i cerchi (calore, raggi UVA, ecc). Se c'è bisogno di uno spray aggrappante o fondo per vernici acriliche non te lo so dire. Magari alla ferramenta sapranno consigliarci per bene ![]() A me sinceramente i residui di spray sulla spalla del pneumatico (come da foto qui sopra) non mi piacciono. Meglio lavorare sul cerchio niudo e crudo ![]() L'interno lo verniceresti NERO??? In foto é GRIGIO! |
Autore: | LucaRav [ 29 agosto 2008, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
soulstar ha scritto: Ti ho convinto??? ![]() Guarda Luca, ho punti di ruggine sia sul bordo dove vanno i piombi che dentro la calotta coprimozzo ed anche intorno alle fessure dei bulloni. Non occorre quindi cemento biocomponenete (per la ricostruzione di crepe o tagli), ma solo pasta abrasiva fine (tanto più è fine quanto migliore è il risultato). Se la pasta abrasiva fosse più grossa si deve ripassare con quella fine per eliminare i graffi, quindi occio ![]() Per quanto riguarda lo spray consiglierei la vernice acrilica, più resistente di quella sintetica senza ombra di dubbio. Se la trovi a rapida essicazione e resistente alle alte temperature è molto meglio secondo me, perchè proteggi meglio i cerchi (calore, raggi UVA, ecc). Se c'è bisogno di uno spray aggrappante o fondo per vernici acriliche non te lo so dire. Magari alla ferramenta sapranno consigliarci per bene ![]() A me sinceramente i residui di spray sulla spalla del pneumatico (come da foto qui sopra) non mi piacciono. Meglio lavorare sul cerchio niudo e crudo ![]() L'interno lo verniceresti NERO??? In foto é GRIGIO! Ah, io pensavo bastasse carta vetrata. Io vorrei un nero opaco come quello in foto, non lucido e brillante. Tu hai passato i cerchi col polish dunque? Alla fin fine io ho qualche puntino di ruggine solo sui dadi (che lascerei cromati) e proprio qualcuno di invisibile sul bordo, graffi non ne ho (deo gratias). Non basta dargli una lavata, poi una passata con la carta vetrata e poi un'altra lavata prima della verniciatura? Io non me ne intendo molto. Per quanto riguarda la verniciatura, beh, devo dire che il tizio ha fatto un lavoro da cani. Nel senzo che quei pezzettini di carta o nastro verde han coperto ben poco, io sicuramente coprirei con del nylon tutta la spalla. Comunque i miei lamierati son già neri all'interno, solo il lato esterno è appunto grigio. Il tizio non ha verniciato lo scalino interno vicino alle razze di nero, io lo farei ovviamente, o tutto nero o niente ![]() Il colore...mah...devo vedere, sicuramente acrilico, ho trovato del nero a 5 euro a bomboletta. Però non so se serve qualcosa sotto per far attaccare il colore. Lunedì potrei andare in ferramenta a chiedere. O magari dal carrozziere che conosco. Mah, è una cosa che comunque voglio assolutamente fare!! ![]() |
Autore: | LucaRav [ 29 agosto 2008, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
aspetta Soul, ho grosse novità. Ho parlato con un amico che si intende di queste cose e mi è stato vivamente sconsigliato di usare le bombolette. Il colore delle bombolette non è resistente, va bene per fare piccoli lavoretti ma non lavori grossi come questo. Per questo sarebbe meglio un colore doppio compoonente da spruzzare con la pistola da colore. Quello delle bombolette non è per nulla resistente, a meno che non venga trattato come si deve. Domani o dopodomani chiedo a un mio caro amico carrozziere alcuni consigli, poi ti faccio sapere tutto ovviamente. P.s. ma tu li vorresti fare lucidi o opachi? Io mi sono interessato per gli opachi, il cui unico difetto è che lo sporco si attacca molto. |
Autore: | soulstar [ 29 agosto 2008, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
Allora, andiamo per ordine: numero A: lavare ed asciugare per bene i cerchi; numero B: procurarsi carta abrasiva fine e levigare i punti di ruggine; numero C: nastro gommato (se proprio non vuoi togliere i pneumatici) numero D: dunque...se gli spray a base acrilica non sono efficaci, bisogna valutare se dopo 2 mani c'è bisogno di fare una passata di aggrappante a base acrilica. Dovresti chiedere se questa procedura andrebbe bene, altrimenti bisogna affidarsi ad un carrozziere, ma il costo ovviamente lievita... OPACO! I cerchi lucidi già ne ho 2 treni, meglio cambiare ![]() P.S. Sicuro che l'interno dei cerchi sia nero e non GRIGIO? Dalle foto che hai postato sull'altro thread non si direbbe, ma può darsi che sia daltonico ![]() |
Autore: | LucaRav [ 29 agosto 2008, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
soulstar ha scritto: Allora, andiamo per ordine: numero A: lavare ed asciugare per bene i cerchi; numero B: procurarsi carta abrasiva fine e levigare i punti di ruggine; numero C: nastro gommato (se proprio non vuoi togliere i pneumatici) numero D: dunque...se gli spray a base acrilica non sono efficaci, bisogna valutare se dopo 2 mani c'è bisogno di fare una passata di aggrappante a base acrilica. Dovresti chiedere se questa procedura andrebbe bene, altrimenti bisogna affidarsi ad un carrozziere, ma il costo ovviamente lievita... OPACO! I cerchi lucidi già ne ho 2 treni, meglio cambiare ![]() P.S. Sicuro che l'interno dei cerchi sia nero e non GRIGIO? Dalle foto che hai postato sull'altro thread non si direbbe, ma può darsi che sia daltonico ![]() Ok, opachi come li voglio fare pure io, anche se non ho trovato vernici opache... ![]() Comunque prima della verniciatura c'è da dare un colore di fissaggio assolutamente. Poi non so bene se con la carta vetrata ci sia da grattare tutto il cerchio per poi mettere fissante e vernice. No, io al massimo al carrozziere chiederò un consiglio, o come si fa, ma non me lo farò mai fare da un carrozziere, nè farò smontare le gomme, faccio tutto con gomme su, razionalmente, e prevenendo tutte le caxxate che potrei combinare ![]() E' una cosa che devo fare da solo, per principio ![]() forse per la luce il colore nero all'interno sembrava grigio, mi sembra strano che abbia lasciato grigio l'interno...mah...io comunque (come sicuramente anche te) colorerei tutto, sia interno che esterno. |
Autore: | soulstar [ 29 agosto 2008, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colore cerchi in lamiera |
LucaRav ha scritto: Ok, opachi come li voglio fare pure io, anche se non ho trovato vernici opache... ![]() Comunque prima della verniciatura c'è da dare un colore di fissaggio assolutamente. Poi non so bene se con la carta vetrata ci sia da grattare tutto il cerchio per poi mettere fissante e vernice. No, io al massimo al carrozziere chiederò un consiglio, o come si fa, ma non me lo farò mai fare da un carrozziere, nè farò smontare le gomme, faccio tutto con gomme su, razionalmente, e prevenendo tutte le caxxate che potrei combinare ![]() E' una cosa che devo fare da solo, per principio ![]() forse per la luce il colore nero all'interno sembrava grigio, mi sembra strano che abbia lasciato grigio l'interno...mah...io comunque (come sicuramente anche te) colorerei tutto, sia interno che esterno. Ovvio Luca che se non hai ruggine la carta abrasiva non ti serveeee. Carta vetrata è un conto, abrasiva un altro Ci sono spray lucidi ed opachi, basta scegliere! Dici che bisogna mettere prima il fissante, poi la vernice??? Sinceramente pensavo fosse il contrario, tipo vernice, aggrappante e trasparente come usano fare in carrozzeria. Boh no so ![]() A questo punto chiederò anch'io qual'é la procedura migliore e spero proprio di non dover usare la ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |