]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
LUCI POSIZIONE A LED http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=21&t=1421 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Chri1893 [ 29 settembre 2014, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | LUCI POSIZIONE A LED |
Ciao a tutti volevo cambiare le luci di posizione del mio Rav 4.2 Con delle posizioni a led bianco. Qualcuno ha già fatto questo cambio? Secondo voi quelle che si trovano su ebay possono andare bene? Si trovano prezzi che partono dai 4 fino ad arrivare ai 10-15 euro la coppia. Grazie |
Autore: | cameo [ 29 settembre 2014, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
L'importante è l'attacco, che sia identico!!! ![]() |
Autore: | Chri1893 [ 29 settembre 2014, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Grazie ![]() |
Autore: | soulstar [ 29 settembre 2014, 23:21 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED | |||
L'innesto é il T10 però occhio perchè quelle hanno maggiore durata sono a due resistenze!!!
|
Autore: | Chri1893 [ 30 settembre 2014, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Grazie gentilissimo |
Autore: | Chri1893 [ 7 ottobre 2014, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Scusate ma per le posizioni a led c'è un limite di led a cui devo fare riferimento? Perché su ebay ce ne sono molti tipi che hanno dai 4 ai 24 led a lampadina. |
Autore: | cameo [ 7 ottobre 2014, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Chri1893 ha scritto: Scusate ma per le posizioni a led c'è un limite di led a cui devo fare riferimento? Perché su ebay ce ne sono molti tipi che hanno dai 4 ai 24 led a lampadina. Più che altro devi stare attento a quanti Kelvin sviluppano. Se fai troppa luce poi possono fermarti... ![]() |
Autore: | Chri1893 [ 7 ottobre 2014, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Ok grazie quindi non è un problema di calore giusto? Quanti Kevin posso raggiungere. ? 5000-6000? Grazie |
Autore: | Chri1893 [ 7 ottobre 2014, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
http://m.ebay.it/itm/110772183936?nav=WATCHING_A CTIVE Queste possono andare bene? |
Autore: | cameo [ 7 ottobre 2014, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Chri1893 ha scritto: Ok grazie quindi non è un problema di calore giusto? Quanti Kevin posso raggiungere. ? 5000-6000? Grazie I LED non scaldano praticamente...quindi prova a verificare che sulla scheda delle lampadine sia dichiarato il "calore" della luce in K. E' un discorso tipo quello delle lampadine degli anabbaglianti |
Autore: | soulstar [ 8 ottobre 2014, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Occhio che una T10 così lunga rischia di urtare sulla parabola ![]() |
Autore: | Chri1893 [ 8 ottobre 2014, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
ok grazie ne cerchero' una piu' corta per andare sul sicuro. |
Autore: | Chri1893 [ 8 ottobre 2014, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Qualcuno ha provato queste?mi interessavano per il mio rav 4.2. secondo voi possono andare bene? Grazie http://www.ebay.it/itm/221550665370?ssP ... 1423.l2649 |
Autore: | Paolo_CT [ 9 ottobre 2014, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
Attenzione, ho visto un po' di confusione. K (kelvin) indica la TEMPERATURA COLORE e NON LA TEMPERATURA RAGGIUNTA DALLA LAMPADA. Cosa è la temperatura colore? Per spiegarlo ci vorrebbe un piccolo trattato di Fisica (corpo nero, ecc.). Qui per ora mi limito a dire una cosa semplice (e semplificata). Come sapete, se riscaldate un pezzo di ferro, questo cambia colore. Inizialmente lo vedete esattamente come quando è freddo, ancora emette fondamentalmente radiazione infrarossa. Poi a mano a mano che la temperatura aumenta vedete che inizia ad emettere luce rossa. Se riscaldate ancora di più, la luce passa ad altri colori. Semifreddo = infrarosso - Caldo = rosso - Caldissimo = blu. Insomma, ad una temperatura è associata una certa emissione luminosa che ha un suo colore. La temperatura che leggete sulle lampadine indica appunto il colore della luce emessa. Non indica, quindi, neanche l'intensità della luce emessa. Questa di solito è espressa in lumen. La potenza elettrica invece è espressa in watt. Le lampade a LED hanno una efficienza maggiore, quindi a parità di luminosità hanno bisogno di meno watt. Oppure, a parità di watt, emettono più luce. Per sostituire una lampada con una a LED quindi dobbiamo guardare: - ovviamente la parte meccanica (attacco, dimensioni, ...) deve essere uguale o comunque compatibile - tensione di funzionamento (deve essere uguale, 12 V) - potenza (deve essere uguale o inferiore rispetto alla lampada originale, in questo caso essendo a LED sarà sicuramente inferiore) - luminosità (deve essere uguale a quella della lampada originale o comunque rimanere entro certi limiti altrimenti si rischia una multa) - temperatura colore (nessuno dirà nulla per una luce leggermente diversa ma attenzione alle disposizioni, avere luci di posizione anteriori rosse - tanto per dirne una - è fuorilegge) - ultimo, ma importante... PATTERN della luce emessa. Verificate che sia compatibile. Se la lampadina è fatta apposta per l'auto, allora sarà compatibile. Se prendete una cosa LED cinese dalla bancarella e cercate di adattarla, invece, la forma del fascio di luce potrebbe essere del tutto diversa. |
Autore: | Chri1893 [ 10 ottobre 2014, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LUCI POSIZIONE A LED |
grazie per la precisazione. in effetti non me ne capisco molto. Qualcuno sa dirmi come sono le philips White vision? mi interessava metterle sul mio rav abbinate a delle luci di posizione a led. garzie |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |