Cari Amici,
innanzitutto ringrazio tutti i partecipanti RAVvisti (e non) che han pensato di passare questa 2 giorni all'insegna dell'avventura. Ci aspettava un giro abbastanza lungo (85km) e un meteo del tutto inaffidabile, per non dire pessimo... ma non ci siamo fatti demoralizzare!!!
Ci aveva provato già durante l'arrivo a Monteriggioni un incidente in autostrada che ha rallentato nell'ordine me, Alcebilly e il Donzean. Siamo arrivati giusto in tempo per l'ora dell'APE (fissato per le 18) consumato in una enoteca-rivendita dentro le mura della bellissima Città fortificata. Si assaggiano vini della zona e anche del Chianti per non parlare dell'olio che viene cosparso abbondantemente sopra dei plateau di crostini preparati per l'occasione... slurp! cominciamo bene!!!

Arrivano tutti alla chetichella: Soulstar da Lecce compreso che dopo oltre 800 km non vede l'ora di cenare
La cena si svolge al Casalta.

Siamo distribuiti su due bei tavoloni... antipasti toscani, pappardelle fresche al ragù di cinghiale, tortelloni di ricotta in salsa di zucca, tagliata di manzo, costicine di agnello... come dolci gelatina di fragole, semifreddo alla vaniglia e un tortino "caldo" di cioccolato che quando lo aprivi ti venivà giù una colata di cioccolato fuso fondente... SLURP!!! Vinelli: Rosso di Montalcino e Chianti Colli Senesi (non siamo riusciti a finire tutto!!!) Dopo la abbondante cena si va a nanna e ci si da appuntamento per l'indomani "verso" le 9.30 (contate che si dormiva un'ora in più!)

.
Alla fine si parte un po' dopo le 10

. si pensa di stralciare i primi 5-6 km di asfalto in quanto il RB si snoda innanzitutto nel territorio circostante a Strove dove avevamo il campo base. A farci da guida vengono designati insindacabilmente Dixi&Dany. Per lei è la prima volta e si divretirà un sacco a guidarci lungo tutte le difficoltose note del RoadBook. Si scaldano un po' le gomme e si procede... un piccolo errorino da esordiente, ma si rimedia subito. La nostra guida d'ora in poi non sbaglierà neanche una svolta BRAVISSIMA! ^__^ Cinque minuti di "sole" ci fanno sperare inutilmente che forse potremmo essere fortunati... no! come non detto, si prosegue sotto una pioggia sottile.
Ad un certo punto finito il primo anello del giro, lo ZioPonch avvisa che ha un problema...ahiahiahi... già dei guai??? e siamo all'inizio... ACH! il bullone che tiene l'ammo posteriore sx del TractorRav è "sparito"!!! lo stelo ciondola senza freno verso il basso. Prontamente lo Zio infila la tuta da meccanico e si infila sotto a fissare il tutto con un doppio ritorto di fil di ferro... miracolo tutto regge! Paura passata, andiamo avanti!
Si macinano i kilometri, siamo bagnati dalla pioggia a volte incessante, a volte fioca, a volte bastarda, a volte assente... tutto il giorno così. Ci inerpichiamo su per una collina e ci accingiamo a completare il secondo anello. Qui incontriamo una prima variantina dove si giochicchia un po' a salire su una collinetta e a sgommare in derapata sul fanghetto circostante. Poi un'altra dove si cominciano a muovere un po' i ponti. Bambinoni !!! Avanti che strada ne manca... Si chiude il secondo anello e ci si dirige verso Nord e il versante vero e proprio del Chianti. Man mano che si procede le difficoltà (se si possono chiamare così) si fanno sempre maggiori e si fa più sterrato che asfalto. Si passa attraverso le vigne a perdita d'occhio in paesaggi bellissimi ricchi di colori caldi come il giallo, il rosso, il mattone... e la pioggia rende tutto così commovente. Si fa un po' tardi e la fame comincia a farsi sentire. Dixi al CB chiama la fermata su un punto perfetto per la cofanata: NESSUN RIPARO, ma la pioggia è cessata! Approffittiamone (dice) per aprire il telone! OK...detto fatto... tipo meccanici di Formula1 si spiega il telo 6x4 nel frattempo si posizionano Stirella, il Patrolone e il Ranger a fare da stipiti della tenda... Amedeo sfodera pali estensibili e picchetti... M***A PIOVE DI NUOVO!!!

Tutti con il telo in mano a braccia alzate, le signore sotto a coprirsi... che tempismo non abbiamo preso una goccia. Appena ha mollato un po', Amedeo, da perfetto velista, tende alla perfezione lo spago dello ZioPonch fissandolo ai suoi picchetti e mettendo in tensione i paletti estensibili. Winky nel frattempo sega un ramo d'albero e lo mette dritto sul PickUp a fare da cuspide per creare un punto di displuvio. Alce intanto srotola il tavolino "persianato" e neanche il tempo di mollare le mani che viene riempito di ogni ben di dio... la ribalta del Ford Ranger fa da cantina! Nel frattempo pioggia a scrosci... EKKISSENEFREGA eravamo all'asciutto!!! Si canta si ride si scherza si mangia si beve e si fa pure i PR con dei Toyotari di lusso di passaggio... doppia cuccuma di caffè su fornelletto a gas da DJ (doppio fuoco!) grappe bicerin limoncello a gogo... PAURA. Almeno io mi metto alla guida "imbriago" o quasi...

più dall'euforia e dalla contentezza di esserci salvati alla grande che per l'alcool
Si prosegue... si chiude un altro anello e ci si diverte a percorrere alcuni "schuss" fangosi a velocità sostenuta. Tutti gradiscono la competizione e si fanno ruggire i motori. Nel frattempo si smaltisce un po' la sbornia ma cala anche la sera... son già le 17 passate e affrontiamo il pezzo diciamo più bruttino: viste le piogge il pezzo che era già fangoso durante la recon ora è definitivamente saponosissimo e pian pianino si scende (ricordiamoci che eravamo quasi tutti SUV) lasciandoci guidare dai solchi in leggera discesa.
ECCO... ore 18 circa: giro conclusosi perfettamente! Winky e morosa ci salutano, lo ZioPonch anche... e il restante del gruppo si dirige ad un meritato riposino. Stasera ci aspetta la "scamerita" da "Capitan Uncino"

. Il Risto-Pizza-Pub si trova nella carinissima Abbadia Isola (poco distante da Strove): é un Borgo caratterizzato da una bella chiesa e questo locale è ricavato in un edificio lì adiacente. Si passa la serata di Halloween tranquillamente: tante chiacchiere... ci si scambia le foto... e ci si rilassa un pochettino con le gambe sotto alla tavola. Poi tutti a nanna!
L'indomani (oggi) ci si saluta e ognuno mette in pratica il buon "liberi tutti": chi a casa, chi all'Outlet, chi in visita culturale... SIAMO BELLISSIMI proprio perchè siamo così diversi... vero?
GRAZIE A TUTTI per la compagnia ed alla prossima!!!
Per le foto al solito ci penserà il Buon Principe del CM, quindi abbiate un po' di pazienza...qualcosina la metto qui e su FB








