]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Chiudere l'EGR http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=17&t=936 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ZioPonch [ 29 gennaio 2012, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Chiudere l'EGR |
L'ultima sfida con una golf mi è costata cara... alla fine del rettilineo il rombo del poderoso motore del Tractorav ha iniziato a far un rumore di "marmitta bucata" ( anche se lo scarico è praticamente libero ) e la pressione del turbo era praticamente a 0, accosto per constatare l'accaduto. Mi accorgo che il tubo che recupera i gas di scarico per portarli all'EGR si muove.... all'inizio speravo si trattasse solo dei 2 bulloni che tengono la flangia sul collettore che si sono allentati, ma così di colpo???? Infatti arrivato a casa, metto la macchina sul ponte e l'amara sorpresa si presenta così... ![]() Purtroppo l'errore credo sia stato mio perchè ai tempi quando ho revisionato la turbina mi ero accorto che la fascetta che tiene il tubo a metà alla staffa di supporto del turbo era diventata più larga del diametro del tubo e ho pensato bene di rimuoverla senza pensar alle conseguenze delle vibrazioni e alle conseguenze che poteva portar. Brutta storia, anche perchè per poterlo rimuovere aimè bisogna levare tutto il gruppo turbina con il parafiamma annesso... e come se non bastasse 2 bulloni si sono tranciati nel collettore ( 1 del bullone che teneva la flangia rotta del famoso tubo e l'altro del carter di protezione delle mani del turbo ) Così doppio lavoro, smonto il collettore per estrarre le 2 viti rotte ( che lavoraccio di m... ) ![]() ![]() Tempo di telefonar in TOY, veder la disponibilità del ricambio.... Non presente a Roma, senza saper quando arriverebbe e il costo di 250€, mi decido di tagliare le flange e farle tappare per chiuedere l'egr. ![]() E consigliato da chi conosce i materiali più di me.... vero Montz.... ![]() Così ho recuperato dal lattoniere un pezzo di scarto d'acciaio inossidabile da 1,5 mm, ho preso la forma per talgiarlo e montarlo. ![]() Per poi montarlo... ![]() Allego un paio di foto del poderoso motore del Tractorav a 229000km.... ![]() ![]() ![]() Infine il tubo dell'antigelo del famoso tubo dell'egr l'ho semplicemente ricollegato recuperando 30cm di tubo di diam.10mm interno da un qualsiasi autoricambista e come giunta uno splendido giunto per l'aria condizionata. Il giorno stesso gli ho fatto fare una 30ina di km a regime massimo... e tutto va senza far accender spie anomale!!! ![]() Arriviam al lato positivissimo... i miglioramenti!!! Sottocoppia più poderoso, il motore ai giri più bassi resiste di più e riprende prima... e ora non respira più quello che espelle!!! ![]() |
Autore: | nzinzi [ 29 gennaio 2012, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Ottimo complimenti ![]() |
Autore: | aldosavona [ 30 gennaio 2012, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
@zioponch... ![]() ![]() ![]() Perdona la domanda..di che anno è la tua perchè sapevo che con l'EGR tappata la signora centralina rompe le pelotas...... grazie ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 31 gennaio 2012, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
La mia è del 2003! Ti posso assicurar che tutto va e nessuna anomalia si crea!!! L'unica pecca ![]() Visto che poi... smontar la tua EGR non è così difficile, potresti provar a metterci un lamierino mooolto provvisorio e farci un giro, se non ti fa accender nulla ci metti un bel foglietto d'acciaio inox e vai che è una bellezza! |
Autore: | cameo [ 31 gennaio 2012, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
ZioPonch ha scritto: L'unica pecca ![]() Beh occhio che adesso è freddo e le temperature son basse...bisogna vedere d'estate ![]() |
Autore: | Montz [ 31 gennaio 2012, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Ottima modifica! Ora l'unica mia speranza per poterti star davanti è rappresentata dai pezzi in arrivo dal UK... Sempre che non attacchi la centralina! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 31 gennaio 2012, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
cameo ha scritto: ZioPonch ha scritto: L'unica pecca ![]() Beh occhio che adesso è freddo e le temperature son basse...bisogna vedere d'estate ![]() Il problema d'estate non si pone! Anzi, dovrebbe favorirlo in quanto non ho più quel passaggio "obbligato" nel tubo.... Riguardo ora che siam in inverno... stiam a vedere!!! Sabato faccio un po' di prove e vediam.... ![]() |
Autore: | cameo [ 31 gennaio 2012, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
L'antigelo come lo chiami, o meglio liquido di raffreddamento del motore, se passava di lì "forse" andava a raffreddare qualcosa!!! non è che poi con il caldo ti si sputtana qualcosa? controlla bene....tutto qua ![]() |
Autore: | Montz [ 31 gennaio 2012, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Vi dico come l'ho pensata io: credo che i gas che passavano da quel tubo fossero oltre i 100 °C, quindi direi che il circuito di raffreddamento, più che raffreddare la zona, venisse riscaldato. Penso fosse un modo per portare tutto in temperatura più in fretta... Secondo me non ci son problemi con questa modifica, almeno su quel lato |
Autore: | ZioPonch [ 31 gennaio 2012, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Montz ha scritto: Vi dico come l'ho pensata io: credo che i gas che passavano da quel tubo fossero oltre i 100 °C, quindi direi che il circuito di raffreddamento, più che raffreddare la zona, venisse riscaldato. Penso fosse un modo per portare tutto in temperatura più in fretta... Secondo me non ci son problemi con questa modifica, almeno su quel lato Già, credo pure io! I gas vengono prelevati direttamente dal collettore, indi sono ben oltre i 100°.... Credo che inizialmente funga da riscaldatore e poi da raffreddamento del tubo.... Ma avendolo eliminato la funzione di riscaldamento.... diciam che viene in 2° piano. I tubi vanno comunque nel turbo e il loro giro normale lo fanno. |
Autore: | Montz [ 31 gennaio 2012, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Io ritarerei turbo e modulo a questo punto! ![]() ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 31 gennaio 2012, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Montz ha scritto: Io ritarerei turbo e modulo a questo punto! ![]() ![]() Shhhhh ![]() Mai dire mai!!!!! ![]() |
Autore: | wolverinezena [ 9 maggio 2012, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Ciao, mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum. Faccio un minimo di premessa: Anch'io ho un RAV del 2003. Il primo problema che ho avuto è stato per il catalizzatore: la macchina in quinta in autostrada stentava, aveva come dei vuoti oltre i 120/130 all'ora e sulla Cisa (sono di Genova) non riuscivo a superare i 70all'ora (ero carichissimo). Porto la macchina dal meccanico ed il problema era il catalizzatore (uno dei due) frantumato. O lo cambiavo (1200€) o lo toglievo e via. Così ho fatto e fortunatamente il bollino blu l'ho passato comunuque. Per un mesetto tutto ok. Poi ho iniziato ad avere problemi in accelerazione a motore caldo intorno ai 2100/2200giri, vado dalla toyota e mi dicono che è la valvola EGR sporca, in effetti una volta pulita la macchina sembrava rinata, un piacere guidarla, ma dopo un paio di settimane di nuovo stesso problema. Faccio ripulire a distanza di un mese di nuovo la valvola e per 10 giorni ho quietato, ma adesso mi dà di nuovo noie. A sto punto mi sono messo a cercare su internet e ho trovato tanti casi di problemi alla valvola EGR. Secondo voi chiudendola risolvo? Devo farla chiudere solo fisicamente o anche disabilitarla dalla centralina? Perchè alcuni dicono che se la chiudo fisicamente ma non dalla centralina, si accende la spia di avaria motore... Scusate il discorso prolisso ma almeno avete il mio quadro completo |
Autore: | ZioPonch [ 12 maggio 2012, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Ciao caro omonimo!!! ![]() Mi spiace davvero che ti sia successo tutto ciò, ma il tuo accaduto credo sia dovuto a 3 fattori. 1) iniettori che non polverizzano bene il gasolio 2) guida mooooolto tranquilla 3) fasce dei pistoni che sono non nello stato migliore Ti spiego, il fatto che tu abbia trovato il catalizzatore "rotto"... non è proprio così, internamente ha solo 2 retine per ridurre la dimensione del PM dei fumi, rompersi lo vedo davvero difficile, normalmente con quello che hai scritto si sarà otturato dalle morchie prodotte in combustione. Questa fuliggine nera partendo dai pistoni, da cui si forma, può fermarsi nella geometria variabile del turbo, nell'egr, nel catalizzatore.... Questo motore ha quasi tutto a comando elettronico, l'unica cosa che resta a comando meccanico è la wastegate a depressione del turbo. Se queste morchie si fermano nel turbo, spesso si ferman nelle palette della geometria variabile, bloccandone il funzionamento, se ti va "bene" fanno si che il turbo fatichi a salir di pressione e hai una resa inferiore ma nessuna spia motore, se ti va "male " fanno si che il turbo non riesca a dimunuir la pressione con la conseguente accensione della spia motore per non crear danni maggiori. Se si ferman nel catalizzatore creano un tappo, in cui si crea una contropressione elevata, il motore fa fatica a dar il suo rendimento, si genera un calore eccessivo, con rischi di rovinar il turbo e farti sostituire il catalizzatore. Se si ferman nell'egr, riempon i condotti di by-pass, riempon l'egr e il collettore di aspirazione. Se riempon il collettore di aspirazione hai una resa inferiore, ma se riempon/bloccan l'egr rischi di incappar in spia motore, motore che eroga a colpi e spia motore. Il mio consiglio è: usa dell'ottimo pulitore iniettore, a dosi marcate per qualche pieno consecutivo, pulizia dell'egr manualmente se puoi e una passata con lo spay dsc per pulir i residui d'olio nell'intercooler e via discorrendo, un lavaggio interno del motore per ravvivar le fasce e staccar morchie che stanno in giro, cambiaci l'olio miraccomando dopo e quando puoi tiraci il collo!!! Il tuo motore rinascerà!!!! ![]() |
Autore: | aldosavona [ 17 maggio 2012, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiudere l'EGR |
Ho scoperto che rulla Rav 150 cv diesel...la valvola egr viene raffreddata dal circuito..non a caso ho una selva di radiatori che servono ad abbattere la temperatura.. ![]() ![]() ergo se mi saltasse in mente di pulire la EGR come facevo sul vecchio rav devo svuotare l'impianto di raffreddamento..la cosa mi disturba parecchio..i pulitori fanno quello che possono..certamente, ma vuoi mettere una bella pulizia fatta a mano e con calma? Facevo tornare la valvola come nuova..ed ora?? Ed ora ciccia..... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |