]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Termometro olio http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=17&t=928 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Montz [ 18 gennaio 2012, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Termometro olio |
Buonasera a tutti, scrivo un breve post (caldamente incitato dallo zio ![]() Allora, posto che la flangia da 40 e passa € che comprai insieme con voltmetro e termometro era universale (e come tale non andava su ALCUN tipo di auto ![]() ![]() Allegato: 2012-01-12 22.35.54.jpg [ 221.65 KiB | Osservato 13189 volte ] Di seguito è stato rimaschiato il sensore con una filiera M9 x 1 (non sono certo del passo) e avvitato questo nella vita forata con del materiale isolante. Il risultato è stato il seguente: Allegato: 2012-01-12 22.43.01 (1).jpg [ 342.32 KiB | Osservato 13299 volte ] A questo punto va tolto il tappo della coppa e sostituito col manufatto, a cui andrà attaccato il cavo per il segnale che poi verrà portato in abitacolo attraverso il tappo di gomma sotto a destra della batteria che sbuca dietro il cassetto portaoggetti. Allegato: 2012-01-13 00.00.27.jpg [ 200.33 KiB | Osservato 13299 volte ] Presto pubblicherò la foto della strumentazione accesa e funzionante. P.S. Per l'alimentazione mi sono attaccato facendo una derivazione dell'accendisigari dopo aver verificato che fosse sottochiave. CIao a tutti! |
Autore: | nzinzi [ 18 gennaio 2012, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
bravo complimenti ottimo lavoro restiamo in attesa di vederlo finito ![]() |
Autore: | cameo [ 19 gennaio 2012, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Ottimo lavoro ![]() L'unica cosa che mi rende perplesso, ma è da verificare in offroad, è la lunghezza che assume il "tappo". Potrebbe sporgere troppo. Non tocca la piastra? ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 19 gennaio 2012, 17:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio | ||
Nuuuuuu ci siam dimenticati di..... Fotografare mentre smussavamo la piastra!!! ![]() Allora, purtroppo anche io ho il sensore che è 1-2mm più alto del bordo sotto della piastra, e sul mio è al centro del buco di scarico olio della piastra, invece su quella di Montz era vicino al bordo esterno, così l'abbiam smussata per bene, in modo di permettere al sensore di non avvicinarsi troppo alla piastra, con gli scrolloni del motore. Io ho parzialmente risolto tappando il buco di scarico olio della piastra con un foglietto d'acciaio da 1mm rivettato per bene e per ora, fa il suo sporco lavoro!! ![]() Così è come si presenta a me.... ![]()
|
Autore: | cameo [ 19 gennaio 2012, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
No no no !!! questa è una foto di un bombardiere stealth....dì la veritàààààà ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 19 gennaio 2012, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Ahahahahahahahhaha ![]() |
Autore: | Montz [ 20 gennaio 2012, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Ecco la foto della plancia a lavoro ultimato: l'olio in temperatura sta a 84 °C, esattamente come il diesel. La tensione del circuito elettrico, in quanto presa dall'accendisigari rileva ogni minimo salto, anche se si parla solo di schiacciare il pedale del freno. Allegato: 20012012151.jpg [ 119.61 KiB | Osservato 13280 volte ] |
Autore: | ZioPonch [ 20 gennaio 2012, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
![]() ![]() Anche io volevo prender la tensione li! Solo che se per caso quando attendo ho la radio acceso, non volevo che restavan accesi anche i manomentri non avendo collegato l'illuminazione alle luci, e il voltmetro varia poco e mai! |
Autore: | cameo [ 20 gennaio 2012, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Mi sembra un po' alta la temperatura dell'acqua Montz (rispetto alla mia)..... ![]() |
Autore: | Montz [ 20 gennaio 2012, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
cameo ha scritto: Mi sembra un po' alta la temperatura dell'acqua Montz (rispetto alla mia)..... ![]() Dici? sta un pelo sotto la metà e da lì non si muove mai... |
Autore: | jospom [ 20 gennaio 2012, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Montz ha scritto: cameo ha scritto: Mi sembra un po' alta la temperatura dell'acqua Montz (rispetto alla mia)..... ![]() Dici? sta un pelo sotto la metà e da lì non si muove mai... Ma tramite obd i valori non vengono forniti? Toy non ha messo dei sensori per la misurazione ? Oltre la temperatura olio era importante conoscere la pressione, ma per ciò che hai realizzato è già molto. |
Autore: | cameo [ 21 gennaio 2012, 1:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Montz ha scritto: cameo ha scritto: Mi sembra un po' alta la temperatura dell'acqua Montz (rispetto alla mia)..... ![]() Dici? sta un pelo sotto la metà e da lì non si muove mai... Forse è la prospettiva che mi frega...sì, anche la mia è diciamo al 48% ![]() |
Autore: | Montz [ 22 gennaio 2012, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
si si allora tutto ok! |
Autore: | cameo [ 22 gennaio 2012, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Montz ha scritto: si si allora tutto ok! ...e avere dei dettagli della strumentazione posta sopra la radio...si può??? grazie !!! ![]() |
Autore: | Montz [ 22 gennaio 2012, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termometro olio |
Sono strumenti della Blink, i classici 52mm, li ho trovati in offerta. Dentro quello dell'olio c'era già il sensore di temperatura e un raccordo a 4 vie con degli adattatori. Per ora si comportano bene anche se ogni volta che avvio l'auto devo riimpostare il colore ambra. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |