Ti invio tutto quello che sono riuscito a trovare .(spero possa essere utile...

)
ciao
SISTEMA DI PRERISCALDAMENTO
VERIFICA
4. CONTROLLARE RELÈ CANDELE A INCANDESCENZA
(a) Rimuovere il relè delle candele a incandescenza.
(b) Controllare la continuità del relè delle candele a incandescenza.
(1) Con un ohmmetro, controllare che non sia presente
continuità tra i terminali 1 e 2.
Se è presente continuità, sostituire il relè.
(2) Controllare che sia presente continuità tra i terminali
3 e 4.
Se non è presente continuità, sostituire il relè.
(c) Controllare il funzionamento del relè delle candele a
incandescenza.
(1) Applicare la tensione della batteria tra terminali 3 e 4.
(2) Con un ohmmetro, controllare che sia presente
continuità tra i terminali 1 e 2.
Se non è presente continuità, sostituire il relè.
(d) Reinstallare il relè delle candele a incandescenza.
6. CONTROLLARE LE CANDELE A INCANDESCENZA
Con un ohmmetro, controllare che sia presente continuità tra il
terminale delle candele e la massa.
Resistenza standard: circa 0,72 Ω at 20°C
Se non c’è continuità, sostituire le candele a incandescenza.
Coppia di serraggio: 13 N∙m (130 kgf∙cm)
AVVERTENZA:
S Fare attenzione a non danneggiare i condotti delle candele
a incandescenza poiché ciò potrebbe causare un
circuito aperto o una durata limitata delle candele.
ST--2
SISTEMA DI AVVIAMENTO -- SISTEMA DI PRERISCALDAMENTO
S Evitare di applicare olio e benzina sulle candelette
durante la pulizia.
S Durante il controllo, assicurarsi di eliminare ogni
traccia d’olio dal terminale e dalla rondella di bachelite
con un panno asciutto.
S Fare attenzione a non applicare più di 11 V alle candelette
a incandescenza poiché si potrebbe causare un
circuito aperto.