Tutto poi si basa su 2 cose per me.
Come si guida e la costruzione del motore.
Come si guida.... bhè un motore che lo si guida sempre tirato.... cambiare l'olio ogni 15.000km potrebbe non esser sufficiente, soprattutto se poi si aumenta la cavalleria facendolo fumare.
La fumata nera (tanto bella e sacra

) non è altro che gasolio incombusto che finisce nell'olio deteriorandolo prima del previsto.
Una bella analisi chiarirebbe tutto in men che non si dica, dalla presenza dei metalli ( usura del motore ) alla % di gasolio incombusto presente ecc....
Riguardo la costruzione del motore c'è da dire che gli hilux, land cruiser hanno una costruzione del motore con un rapporto cilindrata/cavalli FAVOREVOLE alla durata....
Cioè 3000cc DIVISO 170cv ( gli odierni ) oppure circa 100 i vecchi fa un rapporto di 56cv a litro (odierni) oppure 33cv litro i precedenti...
Ok ci stanno in gioco fattori dei materiali cambiati.... ma questo è la prima regola ----> vedesi i camion!
16000cc con 500cv! ovvero 30cv litro ed il miglione di km se li divorano come se nulla fosse!
Ma una 500 abarth???? 1400cc con 180cv..... sono 128CV al litro!!! Infatti chiedeteci ad un proprietario quanto dura il loro motore, senza offesa a loro ed è una macchina che adoro
Ecco per me spiegata la base di tutto.