Perché l egr da sola rappresenta 1/20 del tratto dove passa lo schifo, l ho smontata perche mi segna sempr eil fampsp codice errore P0400, quindi dato che stavo contrallando varie cose ho smontato tutto e anche le resisyenze del EGR sulla parte elttrica che devono stare tra i 4 e 19 ohm tra il pin centrale e i due laterali della parte sopra e idem per la parte sotto.
A quel punto tappavo tutto.
Ad ogni modo continua a segnarmi errore nonostante una pulizia a metallo vivo sia dello scambiatore di calore/coler , parte inyerna del motore e corpo valvola.
A questo punto è per forza un problema elettrico.
Tratto da :
http://www.notiziariomotoristico.com/ap ... nei-dieselDiagnosi
I codici guasto relativi alla valvola EGR sono quelli compresi tra P0400 e P0409.
P0400 è un errore generico sul funzionamento dell’EGR. Si tratta dell’errore che si trova più spesso, ma che non fornisce ulteriori informazioni. Può significare un flusso anomalo di gas di scarico come un difetto sulla parte elettrica della valvola o sul segnale di ritorno. La diagnosi andrà completata con altre prove.
• P0401 significa flusso di
scarico insufficiente.
• P0402 vuol dire flusso di
gas di scarico eccessivo.
• P0403 sta per difetto sul
comando (parte elettrica)
della valvola EGR.
• P0404 significa comando
EGR segnale errato.
• P0405 vuol dire sensore A,
cc a negativo.
• P0406 significa sensore A,
cc a positivo.
• P0407 vuol dire sensore B,
cc a negativo.
• P0408 significa sensore B,
cc a positivo.
• P0409 sta per problema
a sensore A.
Gli ultimi cinque codici (dal 405 al 409) sono relativi al segnale di ritorno della posizione dell’EGR.
Io ho usayo Torque e un lettore ODB II, c e qualche tools utile a parte il TECHSTREAM TOYOTA ?
eventualmente apro post x non divagare, per possono essere info utili sempre sulla stessa parte del motore




Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk