ZioPonch ha scritto:
Non vorrei dir un'eresia...... La lubrificazione del turbo è data da un circuito a parte che passa dietro il motore.... per intenderci verso l'abitacolo.
Prima di montarla bisognerebbe verificare che l'olio esca correttamente dal tubo di mandata e lubrificarla pre-montaggio.
Detto questo una contropressione troppo alta nel kat fa male perchè fa innalzare la temperatura della turbina rischiando rotture non da poco.
Il tubo invece di sfiato del coperchio delle valvole serve praticamente quasi a nulla e di sicuro non è quello che garantisce la lubrificazione della stessa.
Io ho rettificato la mia, dopo 200000 km circa..... l'ho dovuta rettificar par per elettroerosione.... ma il revisore mi ha detto per sporcizia passata dal filtro.
Il mio turbo me lo sono smontato e rimontato da solo, il mio rav è del 2003 e so la questione li sotto....
Calcola che i 2 tubi di lubrificazione sono sotto il turbo e quelli di raffreddamento sono frontali, ma INCHIODAR l'alberino mi par proprio "impossibile"
Io non dico di cambiar meccanico... ma quasi!!
differenza di pressione e non di passagio del lubrificante, la lubrificazione dovrebbe avvenire per caduta e dunque per problemi di pressione potrebbe non avvenire.Detto cio' non ho nè avuto il modo nè il tempo di studiare gli schemi, ma non credo che abbiano detto eresie in merito, visto l'articolo e le foto pubblicate, poi ognuno è libero di credere o meno.( senza polemica s'intende)
_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
