]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=15&t=939 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ghepardo61 [ 30 gennaio 2012, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Salve sono nuovo del forum ed ho un RAV 2.0 D4D 85KW/116CV 4.1 del settembre 2003 con appena 63000 km trovato dalle parti di treviso tenuto molto bene e con volano e frizione gia sostituiti per richiamo Toyota. La macchina va benissimo solo che sento veramente uno strano rumore sulla destra del cruscotto sembra da dietro il cassetto ed è un rumore come ho scritto nel titolo come se della sabbia si muovesse avanti e indietro accellerando e decellerando anche a bassissima velocita quasi un tira e molla con il pedale accelleratore......non prendetemi in giro è proprio cosi...io avevo pensato ad un gorgoglio di acqua magari dal radiatore del riscaldamento ma non credo...cosa potrebbe essere secondo la vostra esperienza? Io ho gia posseduto una volta un rav del 2002 ma non faceva questo rumore..poi lo cambiai con una bmw ed adesso ne ho ripreso un altro poiche' mi trovavo bene. Aspetto vostre notizie. Grazie a tutti ed un saluto. |
Autore: | cameo [ 30 gennaio 2012, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRISCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Ciao e benvenuto ![]() Hai controllato il filtro abitacolo??? a volte ci si trova di tutto...per accedervi devi aprire il cassettino, svincolarlo dai fermi posteriori sforzando un po' la sua struttura di plastica...lo capovolgi completamente aperto: troverai un tappo rettangolare largo e basso con dei fermi. Apri lì e poi dicci se hai trovato qualcosa di strano. Già che ci sei guarda nel sotto-cruscotto se c'è qualcosa di anomalo. ciao! ![]() |
Autore: | ghepardo61 [ 30 gennaio 2012, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRISCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Salve Cameo, grazie per i consigli ma quello che hai detto è giusto e lo ho gia fatto proprio ieri ho smontato il filtro antipolline ed era solo un po sporco ma niente di che poiche la vettura e sempre stata tagliandata e tenuta molto bene, era una seconda vettura di famiglia e la ha adoperata una signora, figurati che addirittura hanno sostituito anche la cinghia di distribuzione a gennaio 2007(la macchina è del 2003) quando aveva appena 41400 km poiche erano in officina a fare il lavoro del volano e frizione per richiamo toyota...Comunque venendo al rumore è veramente strano...io ho fatto in passato anche il venditore di auto anche se ora non lo faccio piu da diversi anni pero onestamente è veramente un rumore molto curioso...a volte sembra piu' un gorgoglio ed altre volte piu uno spostarsi di sabbia in avanti e indietro in base ad accellerazione e decellerazione....mah... Volevo anche chiederti una altra cosa visto che mi hai risposto cosi presto e gentilmente: Ho trovato su un sito di vendite on line la famosa centraline TTE PER IL RAV e volevo un tuo parere se metterla o meno...si dice che questa non vada solo a influire sulla pressione del rail ma modifichi i tempi di inizione lavorando come fosse in parallelo alla centralina...ma è vero? tu la hai mai testata? Se ti vengono idee sul mio rumore fatti sentire!!!! Grazie ancora Ghepardo61 |
Autore: | cameo [ 30 gennaio 2012, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Io ho un benzina.... però tanti altri dieselari son pronti a vendere un rene per quella centralina........... ![]() |
Autore: | ghepardo61 [ 30 gennaio 2012, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Io per adesso la ho comperata mi dovrebbe arrivare proprio domani o domani l'altro, pagata 220 euro chiaramente usata...il tipo che la aveva ha venduto il rav e la ha tolta prima di venderlo. Spero che sia un buon acquisto mi ha detto che montarla è semplicissimo poiche è cablata originale e non va tagliato niente...vedremo. Ti richiedo se per caso tu la hai mai provata su un rav di qualcun altro magari a qualche raduno...e se hai idee sul mio rumore strano contattami pure...grazie e saluti Mauro. P.s sono della Toscana provincia di Arezzo |
Autore: | cameo [ 30 gennaio 2012, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
No mi spiace...per ora non ho nessun'altra idea. Mi sa che sarai il primo a recensire la centralina. Aspettiamo novità ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 31 gennaio 2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Mah... ormai io ho dato altrimenti.... Comunque alcune concessionarie Toyota sanno ordinarla BENISSIMO!!! ![]() |
Autore: | Ricky [ 3 febbraio 2012, 22:38 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" | ||||
X Ghepardo61: la centralina TTE è semplicissima da installare, basta aprire il cassettino, sganciare il connettore dei cavi della centralina ed inserirci quelli della TTE. NON ha cablaggi per un pulsante di inserimento/spegnimento, anzi, li ha ma sono disabilitati, tanto sarebbe inutile, migliora il rendimento del motore ed i consumi, perchè spegnerla? Per il rumore 90 su 100 è il parabrezza che stride sul cruscotto e sulla plancia dove sono fissati i tergicristalli, c'è un TSB per la soluzione del problema inserendo una guarnizione in neoprene. Prova! RavSaluti
|
Autore: | ghepardo61 [ 3 febbraio 2012, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Ricky ha scritto: X Ghepardo61: la centralina TTE è semplicissima da installare, basta aprire il cassettino, sganciare il connettore dei cavi della centralina ed inserirci quelli della TTE. NON ha cablaggi per un pulsante di inserimento/spegnimento, anzi, li ha ma sono disabilitati, tanto sarebbe inutile, migliora il rendimento del motore ed i consumi, perchè spegnerla? Per il rumore 90 su 100 è il parabrezza che stride sul cruscotto e sulla plancia dove sono fissati i tergicristalli, c'è un TSB per la soluzione del problema inserendo una guarnizione in neoprene. Prova! RavSaluti Salve, grazie mille per la tua risposta ed i pdf...non vedo l'ora di montare la centralina tte. Per il rumore onestamente sono rimasto veramente stupito della tua spiegazione ed onestamente non mi spiego proprio come il parabrezza possa stridere sulla plancia...ma non è sldamente incollato nella sua sede? è veramente sttrano...comunque non riesco a trovare il tsb come dici tu per la soluzione della guarnizione in neoprene...ma poi dove andrebbe messa esattamente? Scusa per il disturbo. Saluti |
Autore: | Ricky [ 4 febbraio 2012, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
E' una strisciolina di neoprene nera, da inserire tra il bordo del cruscotto ed il vetro, e l'altra tra il bordo della plancia ed il vetro. Il cristallo è incollato sul telaio, per cui sia il cruscotto che la base in plastica dei tergi non sono solidali, basta un po' di polvere o di sabbia che si innesca uno strano rumore derivante dallo strofinamento, generalmente quando piove non si sente. Lo chiamavamo il "castoro" nel cruscotto... RavSaluti |
Autore: | ghepardo61 [ 4 febbraio 2012, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Ricky ha scritto: E' una strisciolina di neoprene nera, da inserire tra il bordo del cruscotto ed il vetro, e l'altra tra il bordo della plancia ed il vetro. Il cristallo è incollato sul telaio, per cui sia il cruscotto che la base in plastica dei tergi non sono solidali, basta un po' di polvere o di sabbia che si innesca uno strano rumore derivante dallo strofinamento, generalmente quando piove non si sente. Lo chiamavamo il "castoro" nel cruscotto... RavSaluti ok, grazie mille per le tue risposte.quindi le striscioline di neoprene sono due una interna fra cuscotto e cristallo ed una esterna fra plancia/vasca tergi e vetro...vedro se riesco a farlo. Saluti e grazie ancora. |
Autore: | ghepardo61 [ 7 febbraio 2012, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Ricky ha scritto: X Ghepardo61: la centralina TTE è semplicissima da installare, basta aprire il cassettino, sganciare il connettore dei cavi della centralina ed inserirci quelli della TTE. NON ha cablaggi per un pulsante di inserimento/spegnimento, anzi, li ha ma sono disabilitati, tanto sarebbe inutile, migliora il rendimento del motore ed i consumi, perchè spegnerla? Per il rumore 90 su 100 è il parabrezza che stride sul cruscotto e sulla plancia dove sono fissati i tergicristalli, c'è un TSB per la soluzione del problema inserendo una guarnizione in neoprene. Prova! RavSaluti Salve Ricky, scusa se ti disturbo di nuovo ma ho riascoltato bene il rumore come "sabbia che si muove avanti e indietro" nel mio cruscotto e non è quello dello stridio del parabrezza perche' quello è un altro tipo di rumore che effettivamente il mio rav fa specialemte a freddo in questi giorni. L'altro rumore è veramente un mistero...potrebbe darsi che nella vasca dove sono alloggiati i tergicristallo ci sia dello sporco/sabbia/ che si sia raccolta e che si muova avanti e indietro??? Potrebbe assomigliare anche ad un" gorgoglio" dell'impianto di riscaldamento...magari c'e qualche bolla d'aria dentro??...ci sarebbe un modo per spurgarlo??...sto facendo supposizioni ma credimi il runore c'è ed è veramente strano e particolare...appunto come "della sabbia che si muove avanti e indietro nel cruscotto" in base ad accellerazioni e decellerazioni anche molto basse. Saluti a tutti e grazie a chi potra' aiutarmi.... |
Autore: | Paolo_CT [ 7 febbraio 2012, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
Il rumore come di sabbia nel cruscotto potrebbe derivare da... sabbia nel cruscotto ![]() A me ha iniziato a farlo dopo una abbondante caduta di cenere lavica (son di Catania). In questi giorni andrò a farla sistemare (contemporaneamente mi si è otturato lo scarico dell'aria condizionata e mi piove l'acqua della condensa sul tappetino lato guida). Credo sia proprio sabbia, rimasta intrappolata da qualche parte. Vi farò sapere. |
Autore: | nzinzi [ 7 febbraio 2012, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
ghepardo61 ha scritto: Ricky ha scritto: X Ghepardo61: la centralina TTE è semplicissima da installare, basta aprire il cassettino, sganciare il connettore dei cavi della centralina ed inserirci quelli della TTE. NON ha cablaggi per un pulsante di inserimento/spegnimento, anzi, li ha ma sono disabilitati, tanto sarebbe inutile, migliora il rendimento del motore ed i consumi, perchè spegnerla? Per il rumore 90 su 100 è il parabrezza che stride sul cruscotto e sulla plancia dove sono fissati i tergicristalli, c'è un TSB per la soluzione del problema inserendo una guarnizione in neoprene. Prova! RavSaluti Salve Ricky, scusa se ti disturbo di nuovo ma ho riascoltato bene il rumore come "sabbia che si muove avanti e indietro" nel mio cruscotto e non è quello dello stridio del parabrezza perche' quello è un altro tipo di rumore che effettivamente il mio rav fa specialemte a freddo in questi giorni. L'altro rumore è veramente un mistero...potrebbe darsi che nella vasca dove sono alloggiati i tergicristallo ci sia dello sporco/sabbia/ che si sia raccolta e che si muova avanti e indietro??? Potrebbe assomigliare anche ad un" gorgoglio" dell'impianto di riscaldamento...magari c'e qualche bolla d'aria dentro??...ci sarebbe un modo per spurgarlo??...sto facendo supposizioni ma credimi il runore c'è ed è veramente strano e particolare...appunto come "della sabbia che si muove avanti e indietro nel cruscotto" in base ad accellerazioni e decellerazioni anche molto basse. Saluti a tutti e grazie a chi potra' aiutarmi.... Puoi fare un video dove si senta questo misterioso rumore? ![]() ![]() |
Autore: | ghepardo61 [ 7 febbraio 2012, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RUMORE DAL CRUSCOTTO "COME DELLA SABBIA CHE SI MUOVE" |
nzinzi ha scritto: ghepardo61 ha scritto: Ricky ha scritto: X Ghepardo61: la centralina TTE è semplicissima da installare, basta aprire il cassettino, sganciare il connettore dei cavi della centralina ed inserirci quelli della TTE. NON ha cablaggi per un pulsante di inserimento/spegnimento, anzi, li ha ma sono disabilitati, tanto sarebbe inutile, migliora il rendimento del motore ed i consumi, perchè spegnerla? Per il rumore 90 su 100 è il parabrezza che stride sul cruscotto e sulla plancia dove sono fissati i tergicristalli, c'è un TSB per la soluzione del problema inserendo una guarnizione in neoprene. Prova! RavSaluti Salve Ricky, scusa se ti disturbo di nuovo ma ho riascoltato bene il rumore come "sabbia che si muove avanti e indietro" nel mio cruscotto e non è quello dello stridio del parabrezza perche' quello è un altro tipo di rumore che effettivamente il mio rav fa specialemte a freddo in questi giorni. L'altro rumore è veramente un mistero...potrebbe darsi che nella vasca dove sono alloggiati i tergicristallo ci sia dello sporco/sabbia/ che si sia raccolta e che si muova avanti e indietro??? Potrebbe assomigliare anche ad un" gorgoglio" dell'impianto di riscaldamento...magari c'e qualche bolla d'aria dentro??...ci sarebbe un modo per spurgarlo??...sto facendo supposizioni ma credimi il runore c'è ed è veramente strano e particolare...appunto come "della sabbia che si muove avanti e indietro nel cruscotto" in base ad accellerazioni e decellerazioni anche molto basse. Saluti a tutti e grazie a chi potra' aiutarmi.... Puoi fare un video dove si senta questo misterioso rumore? ![]() ![]() Salve Ricky grazie del tuo interesse. Posso anche tentare di farlo ma questo rumore è molto piu' basso come entita rispetto al rumore del motore stesso e quindi credo che il microfono di una pur valida videocamera non possa farlo sentire bene...comunque aggiungo che lo fa solo in accellerazione/partenza da fermo e in dcellerazione...a velocita costante non si sente...si sente solo a variazioni di velocita e regime motore. Comunque sono sempre piu' della tua idea anche io...penso alla guarnizione della testa...oggi passo in concessionaria toyota per farlo sentire ad un capofficina e poi vado anche da un meccanico generico mio amico.... grazie ancora per l'interessamento. Saluti. Ghepardo61 |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |