]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
rottura kit valvole SCV http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=15&t=316 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ORSO [ 17 marzo 2009, 1:48 ] |
Oggetto del messaggio: | rottura kit valvole SCV |
Con un mese di ritardo, la storiella del RAVatto... Mi sono accorto che il RAVatto faceva un pochino fatica ad accendersi ma pensavo fosse un "problema di freddo" o di batteria, anche se è stata cambiata a gennaio...cmq durante il week-and passato con i CM a Corno alle Scale ho notato che RAVatto aveva qualche perdita di potenza, al primo momento pensavo fosse il filtro del gasolio sporco (o il BAT-RAV che andava molto più forte ![]() Durante il viaggio di ritorno all'accensione all'area di sosta dopo aver fatto il pieno mi sono accorto che ha fatto molta fatica ad accendersi ma è partito, un po' preoccupato ho ripreso l'autostrada. Arrivato a casa di Valentina parcheggio,scarico e dopo un'ora risalgo sul Rav e giro la chiave ma non parte, il motore girava perfettamente ma non si accendeva, come se non arrivasse più gasolio. Come mi è successo sull'ML ho pensato fosse l'immobilizer allora chiudo-apro un paio di volte ma niente, provo anche con la seconda chiave ma niente... Nel frattempo ho anche chiamato Cameo per un supporto morale ![]() ![]() Dopo vari ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il lunedì mattina alle 8.20 passo in officina ha chiedere se mi potevano aiutare senza ricorrere al carro attrezzi, "provi con la chiave Master che sblocca l'immobilizer, tanto non possiamo venire cmq perchè non abbiamo il carro atrezzi" ![]() ![]() ![]() Dopo 1.5 km arrivo al RAVatto, provo con la chiave Master ma niente. Chiamo il carro atrezzi...un'attesa infinita... la chiamata è stata fatta alle 8.30, all'alba delle 10.30 la stavamo caricando.... Dopo 15 minuti (carica-1,5km-scarica) mi presenta il conto 101.00 euro di carro attrezzi!! ![]() ![]() Lascio la macchina in officina e aspetto la telefonata... Alla fine mi hanno sostituito il KIT VALVOLE SCV (un paio di foto indicative) ![]() ![]() ![]() ![]() Il tutto per la modica cifra di 300,00 euro ![]() ![]() |
Autore: | soulstar [ 17 marzo 2009, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
ML, ma la valvola EGR e quella SCV sono la stessa cosa??? |
Autore: | ORSO [ 17 marzo 2009, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | LucaRav [ 18 marzo 2009, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
soulstar ha scritto: ML, ma la valvola EGR e quella SCV sono la stessa cosa??? Credo di no.. ![]() |
Autore: | soulstar [ 18 marzo 2009, 2:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
Beh in effetti sono le valvole della pompa di iniezione ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 7 settembre 2010, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
OMMERDA!!! pure questa ci voleva!!!! Mauri utilizzi i pulitori da metter nel gasolio ogni tanto??? Perchè sennò me li smonto e li controllo!!!! ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 8 settembre 2010, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
Ho dato una letta in giro nel web....pare che il nostro motore sia soggetto a far dannare da ste valcole SCV, nonche valvole di compensazione del common rail, credo quelle che fanno ululare il nostro motore..... Ai tempi quando mi si bloccò l'anticipo della pompa il capo officina di mamma TOY mi consiglio moooolto vivamente di usare spesso e volentieri additivi per la pulizia e la lubrificazione....in quanto il gasolio ora fa pietà! ![]() Date una letta qui.....http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.bba-reman.com/forums/topic65898-1-1.aspx |
Autore: | gnogni79 [ 12 ottobre 2010, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
ZioPonch ha scritto: Ho dato una letta in giro nel web....pare che il nostro motore sia soggetto a far dannare da ste valcole SCV, nonche valvole di compensazione del common rail, credo quelle che fanno ululare il nostro motore..... Ai tempi quando mi si bloccò l'anticipo della pompa il capo officina di mamma TOY mi consiglio moooolto vivamente di usare spesso e volentieri additivi per la pulizia e la lubrificazione....in quanto il gasolio ora fa pietà! ![]() Date una letta qui.....http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.bba-reman.com/forums/topic65898-1-1.aspx Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sono un ravvista da circa 1 anno. Per la pulizia delle valvole si può usare anche del comunissimo olio minerale da miscelax i 50ini 2 tempi xkè mantiene ben lubrificato il sistema e sciglie le incrostazioni senza staccarle a briciole. Per la dose io ho sembre versato la bottiglia da 1 litro in 1 pieno, effettuando questa operazione x 3 volte consecutive ogni 5000Km |
Autore: | cameo [ 12 ottobre 2010, 1:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
gnogni79 ha scritto: ZioPonch ha scritto: Ho dato una letta in giro nel web....pare che il nostro motore sia soggetto a far dannare da ste valcole SCV, nonche valvole di compensazione del common rail, credo quelle che fanno ululare il nostro motore..... Ai tempi quando mi si bloccò l'anticipo della pompa il capo officina di mamma TOY mi consiglio moooolto vivamente di usare spesso e volentieri additivi per la pulizia e la lubrificazione....in quanto il gasolio ora fa pietà! ![]() Date una letta qui.....http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.bba-reman.com/forums/topic65898-1-1.aspx Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sono un ravvista da circa 1 anno. Per la pulizia delle valvole si può usare anche del comunissimo olio minerale da miscelax i 50ini 2 tempi xkè mantiene ben lubrificato il sistema e sciglie le incrostazioni senza staccarle a briciole. Per la dose io ho sembre versato la bottiglia da 1 litro in 1 pieno, effettuando questa operazione x 3 volte consecutive ogni 5000Km Ciao gnogni79, benvenuto! Che ne pensi di "presentarti" nella sezione apposita giusto per conoscerci un po' meglio??? Che RAV4 hai per esempio? di dove sei? ecc... grazie! ![]() |
Autore: | jospom [ 12 ottobre 2010, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
Cita: Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sono un ravvista da circa 1 anno. Per la pulizia delle valvole si può usare anche del comunissimo olio minerale da miscelax i 50ini 2 tempi xkè mantiene ben lubrificato il sistema e sciglie le incrostazioni senza staccarle a briciole. Per la dose io ho sembre versato la bottiglia da 1 litro in 1 pieno, effettuando questa operazione x 3 volte consecutive ogni 5000Km Io sarei piu' propenso per utilizzare il diesel lube della sintoflon, l'olio 2 tempi per quanto possa essere buono produce sempre dei residui combusti. ![]() |
Autore: | nzinzi [ 12 ottobre 2010, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rottura kit valvole SCV |
jospom ha scritto: Cita: Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e sono un ravvista da circa 1 anno. Per la pulizia delle valvole si può usare anche del comunissimo olio minerale da miscelax i 50ini 2 tempi xkè mantiene ben lubrificato il sistema e sciglie le incrostazioni senza staccarle a briciole. Per la dose io ho sembre versato la bottiglia da 1 litro in 1 pieno, effettuando questa operazione x 3 volte consecutive ogni 5000Km Io sarei piu' propenso per utilizzare il diesel lube della sintoflon, l'olio 2 tempi per quanto possa essere buono produce sempre dei residui combusti. ![]() Quoto al 100% anche il capo officina di mamma toy consiglia di usare prodotti specifici.I moderni diesel di oggi possono anche non tollerare il vecchio metodo dell'olio 2T.Certo.......potrebbe anche essere questione di marketing però tra un buon olio 2T e un pulitore specifico ci sono al massimo una decina di €uro di differenza quindi a mio giudizio non vale la pena rischiare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |