]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
rumore a motore freddo http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=15&t=1668 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | maicoon [ 17 agosto 2015, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | rumore a motore freddo |
ciao a tutti ultimamente il mio rav 4.2 disel con 257000 km appena l accendo e solo quando il motore è stato fermo per tutta la notte sento uno strano rumore proveniente più o meno vicino alla coppa dell olio e dopo circa 3-5 minuti scompare sapete magari di cosa può trattarsi grazie e complimenti per il sito |
Autore: | scintillino [ 20 maggio 2018, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
maicoon ha scritto: ciao a tutti ultimamente il mio rav 4.2 disel con 257000 km appena l accendo e solo quando il motore è stato fermo per tutta la notte sento uno strano rumore proveniente più o meno vicino alla coppa dell olio e dopo circa 3-5 minuti scompare sapete magari di cosa può trattarsi grazie e complimenti per il sito identico problema da circa un mese, il meccanico non riesce a capire cosa sia ne da dove esattamente provenga. il rumore lo fa solo a freddo per pochi minuti (2 circa) poi basta. qualcuno ne sa di piu????? ![]() |
Autore: | cameo [ 20 maggio 2018, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
Cinghia servizi? |
Autore: | scintillino [ 21 maggio 2018, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
cambiata da poco... non e' un rumore di cinghia ma piuttosto metallico |
Autore: | UncleJessy [ 5 giugno 2018, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
Potresti aver le pulegge consumate e le cinghie nuove aumentano l'effetto oppure verificare le pulegge, soprattutto quella vicino all'alternatore, dietro la ruota anteriore sx che è molto esposta a polvere e detriti nonche acqua. A motore freddo e un po' di spray puoi capire il problema dove persiste |
Autore: | scintillino [ 15 giugno 2018, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
il problema, per come ve lo so spiegare io era:... la coppa dell olio era intasata di morchie , comprese le tubazioni . il meccanico ha ripulito tutto cambiato un bulbo (?) olio e filtro. ha smesso di far rumore. lui dice che e' dovuto ai depositi che si creano dagli iniettori sporchi che si sono staccati in seguito all utilizzo di additivi e son finiti nell olio rendendolo una specie di poltiglia. nn credo di esser stato molto preciso nella spiegazione ma questo e' quanto ho capito ![]() l ho riportata appunto dopo che mi si accendeva la spia dell olio e da quello e' riuscito a capire cosa potesse essere. difatti il rumore proveniva proprio da quella zona. ora va bene ma dice che e' molto probabile che ricapitera in futuro. ![]() |
Autore: | missile [ 16 giugno 2018, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
scintillino ha scritto: il problema, per come ve lo so spiegare io era:... la coppa dell olio era intasata di morchie , comprese le tubazioni . il meccanico ha ripulito tutto cambiato un bulbo (?) olio e filtro. ha smesso di far rumore. lui dice che e' dovuto ai depositi che si creano dagli iniettori sporchi che si sono staccati in seguito all utilizzo di additivi e son finiti nell olio rendendolo una specie di poltiglia. nn credo di esser stato molto preciso nella spiegazione ma questo e' quanto ho capito ![]() l ho riportata appunto dopo che mi si accendeva la spia dell olio e da quello e' riuscito a capire cosa potesse essere. difatti il rumore proveniva proprio da quella zona. ora va bene ma dice che e' molto probabile che ricapitera in futuro. ![]() ..... gli additivi per la pulizia bisognerebbe iniziare ad usarli fin da subito, non quando c'è da risolvere un problema già esistente |
Autore: | UncleJessy [ 16 giugno 2018, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
Gli additivi quello che rimuovono non lo portano nell'olio. Nell'olio ci finisce solo il gasolio quando gli iniettori pisciano e non polverizzano. Quando gli iniettori pisciano il gasolio trafila dalle fasce e nell'olio caldo potrebbe fare ciò che è successo a te. |
Autore: | jospom [ 1 luglio 2018, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
Anche olio non adeguato o mantenuto per troppi km Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Autore: | scintillino [ 4 luglio 2018, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
missile ha scritto: scintillino ha scritto: il problema, per come ve lo so spiegare io era:... la coppa dell olio era intasata di morchie , comprese le tubazioni . il meccanico ha ripulito tutto cambiato un bulbo (?) olio e filtro. ha smesso di far rumore. lui dice che e' dovuto ai depositi che si creano dagli iniettori sporchi che si sono staccati in seguito all utilizzo di additivi e son finiti nell olio rendendolo una specie di poltiglia. nn credo di esser stato molto preciso nella spiegazione ma questo e' quanto ho capito ![]() l ho riportata appunto dopo che mi si accendeva la spia dell olio e da quello e' riuscito a capire cosa potesse essere. difatti il rumore proveniva proprio da quella zona. ora va bene ma dice che e' molto probabile che ricapitera in futuro. ![]() ..... gli additivi per la pulizia bisognerebbe iniziare ad usarli fin da subito, non quando c'è da risolvere un problema già esistente veramente li abbiamo sempre usati da quando la abbiamo |
Autore: | UncleJessy [ 4 luglio 2018, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
Bisogna veder anche quali usavi, non tutti funzionano come dovrebbero. Certo che aver un intasamento al pescante della coppa equivale e fondere le bronzine...... |
Autore: | missile [ 11 luglio 2018, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
UncleJessy ha scritto: Bisogna veder anche quali usavi, non tutti funzionano come dovrebbero. Certo che aver un intasamento al pescante della coppa equivale e fondere le bronzine...... a me era capitato sul 4Runner appena preso usato, portato a casa e sostituito tutti i liquidi, messo in moto non segnava pressione, ho pensato ad un guasto del bulbo, visto l'olio nuovo a livello max, invece dopo una decina di km ho grippato un albero a cammes (testata da revisionare) ma le bronzine si erano salvate "dopo" ho aggiunto un secondo bulbo per una spia |
Autore: | UncleJessy [ 11 luglio 2018, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
Sei il primo che sento grippare un albero a camme ![]() Quando manca lubrificazione il primo punto che deve ceder son proprio le bronzine di banco non per altro devono supportare carichi maggiori e infatti si dice che in caso di mancanza d'olio/pressione i problemi partono dal basso |
Autore: | missile [ 12 luglio 2018, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rumore a motore freddo |
UncleJessy ha scritto: Sei il primo che sento grippare un albero a camme ![]() Quando manca lubrificazione il primo punto che deve ceder son proprio le bronzine di banco non per altro devono supportare carichi maggiori e infatti si dice che in caso di mancanza d'olio/pressione i problemi partono dal basso c'era una palata di morchia in coppa a tappare la pesca della pompa ma probabilmente un po' di olio passava comunque e le bronzine sono le prime ad essere lubrificate, l'albero a cammes invece è alla fine del circuito; le bronzine sono le più assetate d'olio, per questo sono all'inizio del circuito |
Autore: | aldosavona [ 16 luglio 2018, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | rumore a motore freddo |
Porto il mio Modesto contributo ma con una percorrenza come la tua metterei l’auto su un ponte poi tolto l’olio smonterei la coppa, la laverei bene con gasolio e se serve benzina una volta resa come nuova e sostituito il filtro a retina pulirei dal basso ciò che vedo .... tutto via tutte le lacche e le morchie poi solo a quel punto rimonterei tutto con olio nuovo e magari se fosse bardhal con c60 a cui aggiungerei comunque ceratec o zr10 o altro antiattrito, non teflon o simili. Se lo fai dimmi dopo cosa ti sembra Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |